Mercadini & Catalano inaugurano Revèrso, il programma per l'estate di Villa Torlonia
Al via, sabato 18 giugno alle 21, Rèverso, la programmazione di teatro di narrazione, musica e linguaggio poetico che si svolge per il terzo anno nella Corte Estiva di Villa Torlonia / Parco Poesia Pascoli. Ad inaugurare la rassegna sarà l’anteprima per la Romagna dello spettacolo di Roberto Mercadini & Guido Catalano con lo spettacolo “Cose che non avremmo sperato di potervi dire” (produzione Sillaba e Via Audio)
Diventata ormai per Roberto Mercadini sede delle prove e laboratorio teatrale, Villa Torlonia è lo spazio che ha visto nascere questo spettacolo. E’ infatti la sala del teatro che in questi mesi ha ospitato la creazione, lo sviluppo e la messa in scena da parte dei due artisti di questa inedita collaborazione. Sarà infatti la corte estiva di Parco Poesia Pascoli ad ospitare l’anteprima dello spettacolo che poi parte per un tour in tutta Italia. “Due schegge impazzite percorrono ciascuna la sua imprevedibile traiettoria, ma possono pur sempre incrociarsi. Due cani sciolti non hanno padroni ne? un branco; ma possono, liberamente, percorrere un tratto di strada correndo fianco a fianco. Due errori del sistema, possono trovare una imprevedibile armonia”. Cosi? Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, raccontano le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze. Memorie, confessioni, racconti, poesie, favole, miti, pianti, risate, amori, odii, sfrenata esuberanza e toni di ineccepibile sobrieta?.
La programmazione di Revèrso prosegue martedì 28 giugno con lo spettacolo di Vito dal titolo La felicità è un pacco. (Vita spericolata di un negoziante ai tempi di Amazon). Come per la stagione teatrale invernale anche per quella estiva la cooperativa Sillaba riserverà particolare attenzione al tema ecosostenibile: ogni spettatore avrà la possibilità di fornire le proprie borracce di acqua fresca distribuita gratuitamente da un erogatore nel cortile della Villa. Inoltre sarà a disposizione di spettatori e spettatrici un punto bar.
Biglietti in vendita su www.liveticket.it/reverso. Nella prevendita online è possibile usufruire di Bonus Cultura e Carta del Docente. Intero € 17, ridotto (fino ai 24 anni) € 15
Info e prenotazioni: Tel. 370 3685093, spettatore@sillaba.org. Revèrso è curato da Sillaba Coop con il contributo del Comune di San Mauro Pascoli.