Birra agricola, musica live, dj set e giochi a premi: due giorni con "Birre sul Rubicone"
Il 28 e il 29 maggio Savignano sul Rubicone, nellla location del ponte romano, ospita il primo ed unico festival in Italia dedicato alle birre artigianali agricole: Birre sul Rubicone. Il festival è pensato per esperti e profani. Chiunque voglia scoprire e gustare birre artigianali in un ambiente creativo e socievole, ascoltando musica e passeggiando all’aria aperta in una location inusuale sarà accontentato.
Il settore delle birre artigianali in grande espansione e Savignano interpreta questo movimento rifacendosi alla propria identità e al proprio territorio. Per questo si è pensato di concentrare il focus dell’iniziativa sul mondo delle birre artigianali agricole. Le birre agricole sono le birre artigianali prodotte da aziende agricole che seguono la filiera nella sua totalità, coltivando l’orzo, producendo il proprio malto e creando le proprie birre. Durante tutta la durata del festival ci saranno concerti, dj set e giochi a premi.
Sabato 28 si esibiranno delle ore 17 fino tarda notte Edgar (giovane cantautore di Savignano sul Rubicone), le Emisuréli (duo folk di Faenza, in collaborazione con le edizioni musicali Casadei Sonora), i Bad Bed (giovane trio folk psichedelico di Santarcangelo) e infine One Horse Band, esuberante progetto garage e rock’n’roll da Milano in collaborazione con Go Down Records. La serata continua con il dj set pieno di groove di Djhonson, in collaborazione con Vista Mare di Cesena.
Domenica il festival occuperà sia lo spazio del pranzo che dell’aperitivo e infine della cena. A pranzo si esibiranno Riccardo Busetto con un repertorio folk celtico eseguito al violino poi il maestro Tiziano Paganelli la sua fisarmonica. In serata il palco vedrà The skeleton crown (one man band blues e folk) seguito dal leggendario Andy MacFarlane, padrino del rock’n’roll romagnolo. Chiuderà la serata il dj set funky e soul di Lu Silver, famoso dj e rocker locale. Durante il festival si potranno anche fare compere presso le numerose attività agricole locali che esporranno i propri prodotti così come gustare manicaretti nostrani grazie agli stand allestiti da attività savignanesi quali Pizzeria La Rustica, Gelateria del Borgo, l’Emporio Bislacco e la macelleria Zannoni. Le birre sono state selezionate e saranno spillate dall’Emporio Bislacco - Birroteca Agricola in collaborazione con il beershop Grand Cru di Santarcangelo.
Informazioni
poderebislacco@gmail.com