Auto e furgoncini del passato si sfidano alla "Spaghetti Raid"
Nata dalla passione per i viaggi, per l'avventura e l'amore per i motori, torna in Romagna la "Spaghetti Raid". Ispirata alle "corse" (ma di corsa non si tratta) più pazze d'America e del mondo degli anni 70-80 fino ad arrivare al mitico Mongol Rally, la Spaghetti Raid è una vera folle e divertente esperienza per chi ama guidare le auto di una volta. Un viaggio tra le strade d’Italia a bordo di piccole utilitarie e furgoncini del passato.
Fiat giardinetta, Panda, 124, 126, 127, Mini, 128, 2 CV, 500, Ford fiesta mk1, Lada dalla Bulgaria, Daff del ‘75, Opel Manta, Opel Kadett, Fiat 850, Bianchina (di Fantozzi), Maggiolino, Simca sono solo alcune delle auto nate negli anni 60’ 70’, 80’ e 90’ che parteciperanno a questo Italian Road Trip tra le strade dell’Appennino con un solo obiettivo divertirsi e fare divertire. Oltre 130 le auto iscritte, 4 le regioni toccate e 300 i km che saranno percorsi in circa 8 ore.
Gli equipaggi provenienti da tutta Italia, ma anche dalla Svizzera e dalla Germania. E proprio dalla Germania arriva l'auto più vecchia, una 600 del 1961. Tutte le auto partiranno dagli Ex Magazzini dell'Enel di Rimini attraversando l'Appennino, per giungere dopo le salite e le discese a Bagno di Romagna. La partenza è prevista da Rimini sabato 19 settembre alle 8.30. Dalle 17.00 è invece l'orario dell'arrivo a Bagno di Romagna.