"Arrivano dal mare", un venerdì in compagnia del teatro di figura
5 spettacoli, 5 compagnie e tre suggestive location. Tutto è pronto a Longiano per ospitare, venerdì 23 settembre, gli spettacoli della 41esima edizione del Festival dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal mare!”.
Si parte alle 11 con la compagnia “Il Melarancio” che porta in scena al Teatro Petrella uno degli spettacoli più replicati dalla compagnia piemontese: Il libro delle Fantapagine. Due bibliotecari custodiscono nei loro scaffali un libro di fiabe unico al mondo: un libro dotato di volontà propria che possiede lo straordinario potere di inghiottire e di far vivere nelle sue pagine. La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e in questi 5 lustri ha svolto la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi.
Alle ore 16:30, a Rio Parco di Budrio, è la volta della Compagnia Walter Broggini con lo spettacolo Pirù e il cavaliere di Mezzotacco spettacolo di burattini “a guanto” in baracca, il cui protagonista, Pirù, incarna i caratteri fondamentali comuni alle principali maschere del teatro europeo di burattini, Pulcinella, Punch, Polichinelle, Petruska, Kaspar.
Si continua alle ore 17:30 in Piazzetta Tre Martiri con la compagnia “Teatro Medico Ipnotico” che a Longiano presenta lo spettacolo Topolino, Storia di un capocomico di una compagnia di burattini che è sul punto di chiudere “la baracca”. La fortuna ha smesso di sorridergli ed il successo continua a voltargli le spalle. Decide perciò di diventare capitalista. Non sapendo da che parte iniziare chiede aiuto, e in baracca si materializza il pupazzo di Topolino. Il celebre personaggio gli dà tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del successo.
A seguire Rufino ed il suo Gran Teatro Dentro. Fausto Barile è un personaggio fantastico che nasconde dentro se qualcosa di speciale. Ma non temete: è sempre disposto a mostrarvi il suo magico mondo interiore. Nelle pance degli uomini, si sa, ribollono pensieri, paure, umori ed emozioni; Fausto piuttosto che aprir bocca preferisce aprire la sua pancia, sbottona cappotto e camicia e spalanca il suo pancione per mostrarvi che al suo interno vi è un teatro con tanto di pubblico, luci e palco!
Alla 21:00 si alza nuovamente il sipario del suggestivo Teatro Petrella. In scena la compagnia “Teatro Gioco Vita” e lo spettacolo: Donna di Porto Pim ballata per attore e ombre dall’omonimo racconto di Antonio Tabucchi. Il progetto, internazionale, è di Tiziano Ferrari e Fabrizio Montecchi. Il primo è anche attore-manipolatore unico protagonista in scena, Montecchi firma la regia e le scene. Gli oggetti e le sagome sono di Nicoletta Garioni, le musiche di Alessandro Nidi, le luci di Davide Rigodanza.
Per informazioni:
Teatro Del Drago - Tel: 0544 509590 – 392 6664211
Mail: info@teatrodeldrago.it
www.arrivanodalmare.it