Apertura straordinaria di Palazzo Guerrini Bratti: viaggio alla scoperta di uno dei palazzi nobiliari più importanti della città
La Delegazione FAI di Cesena organizza un’apertura straordinaria, un viaggio alla scoperta di uno dei palazzi nobiliari più importanti della città: Palazzo Guerrini Bratti.
Il palazzo, dall’inconfondibile facciata affacciata su via Chiaramonti, è il frutto della maestria dell’architetto e pittore mantovano Leandro Marconi e racchiude, in una ricca cornice di raffinate decorazioni, le memorie di una famiglia di militari, abili cavalieri, artisti e mecenati. Celebrati all’interno della dimora, sono anche gli ospiti illustri della famiglia, tra cui lo stesso Alessandro Bonci, solito farsi accompagnare al piano dalla virtuosa marchesa Augusta Mazzoli – Bratti. Nel giorno che celebra l’indipendenza americana, a catturare la scena sarà però la Libertà, unica opera scultorea di Marconi la cui fiaccola illumina di valori democratici gli spazi della scala monumentale ed anticipa, di circa un secolo, la più nota Lady Liberty newyorkese.
Un unicum di storie e memorie, per la cui condivisione la Delegazione FAI di Cesena ringrazia sentitamente la famiglia proprietaria e in particolare l’attore Orso Maria Guerrini che con garbo e disponibilità ha messo a disposizione materiale storico e ricordi personali.
Domenica 4 luglio, grazie alla collaborazione dell’Agenzia Immobiliare Cecchini, i volontari della delegazione saranno dunque lieti di accompagnarne i visitatori alla scoperta di un gioiello cesenate.
Palazzo Guerrini Bratti, via Chiaramonti 11, Cesena
Domenica 4 luglio, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (ingresso ogni 30 minuti)
Prenotazione obbligatoria:
mail: cesena@delegazionefai.fondoambiente.it
google form: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fforms.gle%2Fx28CVHcfuXMgSeHr9&e=8604d0ec&h=8c71b18f&f=y&p=n
Si richiede cortesemente di specificare tutti i nomi dei partecipanti in fase di prenotazione
Per aggiornamenti sulle prenotazioni: pagina facebook “Delegazione FAI Cesena”
L’evento prevede un contributo libero che sarà interamente devoluto al FAI.