Al Conservatorio Maderna appuntamento con la musica elettronica con "Piano Landscapes"
Il 2 febbraio, nella Sala Dallapiccola del Conservatorio Maderna, sarà aperto al pubblico alle ore 19.00 un concerto dedicato alla musica elettronica, Piano Landscapes. Le nuove dimensione sonore del live electronics con musiche di Nicola Sani.
Compositore e direttore artistico, Nicola Sani presenta un progetto sonoro originale per pianoforte e strumenti elettronici. Il pianoforte diventa un diffusore di suoni espansi, trattati con le nuove tecniche di emissione studiate da Sani in collaborazione con Aldo Orvieto (pianoforte) e trasformati digitalmente da Alvise Vidolin (live electronics e regia del suono). I protagonisti dell'evento sono artisti di caratura internazionale che il Conservatorio Maderna è veramente felice di poter ospitare nella propria istituzione, offrendo alla città la possibilità di ascoltare dal vivo musica contemporanea fatta con i mezzi oggi più innovativi come l'elettronica.
Il concerto sarà preceduto da due giornate di workshop per studenti esterni e per gli allievi del Conservatorio e del Liceo Musicale di Forlì che potranno assistere alla preparazione dell'evento e dialogare con gli artisti. Il progetto si svolge in collaborazione con il Dipartimento di Musica elettronica del Conservatorio, coordinato da Roberto Zanata, e grazie al sostegno di Emilia Romagna Concerti.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.