Al Bonci Eros Pagni è "Il Sindaco del Rione Sanità"
Il Sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo e con la regia di Marco Sciaccaluga sarà al Bonci da giovedì 10 a sabato 12 marzo (ore 21) e domenica 13 marzo (ore 15.30). Per questo spettacolo - candidato al premio "Le Maschere del Teatro" anche nelle categorie di miglior spettacolo di prosa e miglior attrice non protagonista (la scomparsa Dely De Majo) - Eros Pagni ha meritato il prestigioso premio come miglior attore protagonista 2015.
Dopo il grande successo al Napoli Teatro Festival in occasione del 30° anniversario della morte del suo autore, Il sindaco del Rione Sanità ha vinto, raccogliendo un grande esito di pubblico e di critica, la scommessa di portare “in casa” di Eduardo De Filippo un testo di Eduardo interpretato da un attore non napoletano. Napoli diventa così, in questo superbo allestimento di grande castità visiva, specchio dell’Italia intera e del mondo.
Il protagonista, Antonio Barracano, è un personaggio ambiguo, capo camorra e idealista, una specie di Robin Hood degli ignoranti, la cui grandezza sta proprio nella capacità di intrecciare male e bene. “Don Antonio” dice Eduardo “è un visionario che cerca di ristabilire nel mondo un ordine andato fuori sesto”. Sebbene frutto dell'immaginazione del suo autore, il personaggio è ispirato a una persona vera che De Filippo conobbe, come rivelò in un’intervista del 1978: “Si chiamava Campoluongo. Venivano da lui a chiedere pareri su come si dovevano comporre le vertenze nel quartiere Sanità e lui andava”. Magnanimo e duro, severo e affettuoso, amato in famiglia e rispettato nel quartiere, capace di farsi giustizia da sé e tuttavia ossequioso verso la legge. Lo recita in modo impeccabile Eros Pagni che, diretto dalla mano abile e sicura di Sciaccaluga, toglie a questa figura la patina di bonarietà e macchiettismo per assumere una durezza e una tagliente coerenza di stampo classico.