Transizione ecologica nelle imprese della valle del Savio, un incontro per approfondire
Il Comune di Cesena e l’Unione Valle Savio, in collaborazione con ART-ER, promuovono un incontro online sulla transizione ecologica
Il Comune di Cesena e l’Unione Valle Savio, in collaborazione con ART-ER, promuovono un incontro online sulla transizione ecologica rivolto alle imprese e in programma per venerdì 1° ottobre dalle 10 alle 12,30. La transizione ecologica, nelle sue diverse declinazioni, ha come obiettivo principale il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 e il passaggio da un'economia di tipo lineare ad un’economia circolare. Tema chiave per le politiche europee sul green deal, ha assunto un peso rilevante nei programmi di finanziamento europeo, nazionale e regionale rivolti ad imprese e territori.
Alla tavola rotonda saranno presentate alcune esperienze del territorio nel settore dell’Agroalimentare e sulla mobilità sostenibile per le imprese. L’incontro sarà moderato dal Dirigente comunale del Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio Giovanni Fini e sarà introdotto dall’Assessore all’Ambiente dell’Unione Valle del Savio Fabio Molari. A seguire, Attilio Raimondi del Servizio Ricerca, Innovazione, Energia ed Economia sostenibile della Regione Emilia-Romagna interverrà in relazione al Green deal e alle opportunità di finanziamento, e Roberto Righetti di ART-ER illustrerà i dati dell’Osservatorio green-ER.
La seconda parte dei lavori sarà interessata dalla condivisione delle esperienze del territorio nell’ambito della transizione ecologica. Per il settore agroalimentare interverranno Francesco Capozzi di Ciri Agro UniBo, Michele Noera di Amadori, Silver Giorgini di Orogel. In relazione alla Mobilità Sostenibile per le imprese, invece: Angela Amorusi di ART-ER, l’Assessora Francesca Lucchi e Silvano Zanuso di Technogym. Chiuderà i lavori l’Assessora alle Politiche ambientali del Comune di Cesena Francesca Lucchi.