Suolo pubblico gratis, Ferrini: "Concessi 12mila metri quadrati ai locali. Ora si torna a pagare"
"Ci sono state delle iniquità? Probabilmente sì ma io sono soddisfatto dell'estate, abbiamo fatto uscire la gente di casa"
La presentazione dell'indagine sui pubblici esercizi è stata l'occasione per uno scambio di vedute tra l'assessore allo sviluppo economico Luca Ferrini, e il direttore di Confesercenti cesenate Graziano Gozi. Quest'ultimo ha lamentato scarsa equità nel sistema di concessione di suolo pubblico gratis realizzato dal Comune di Cesena.
"Non sono d'accordo - esordisce Ferrini - forse c'è stato un problema di comunicazione ma il Comune ha concesso gratis 12mila metri quadrati di suolo pubblico. Fate un raffronto con realtà vicine come Forlì o Ravenna".
Gozi: "Suolo pubblico gratis? Serve equità"
"Non c'è stata - spiega l'assessore - nessuna preclusione per le periferie, tanto che alcuni dehors sono spuntati anche in periferia. Ci sono state delle iniquità? Probabilmente sì ma io sono soddisfatto dell'estate, abbiamo fatto uscire la gente di casa".
E per l'inverno? "Io spero ci sarà ancora una città vivace, la soluzione è molto semplice, ok agli allargamenti per i locali, ma ora il suolo pubblico si torna a pagarlo, ci rimettiamo in carreggiata dopo un periodo di emergenza". "Gozi dice no alle tendopoli? Sono d'accordo - sorride Ferrini - sì a strutture piccole che rispettino il decoro pubblico", la prospettiva dell'assessore per la movida invernale.
La chiusura è sul commercio al dettaglio: "E' un malato grave ma non moribondo. Sono ottimista per il futuro, devo dire che non ho condiviso la scelta di chi è andato in ferie a cavallo di ferragosto, con la città piena di turisti, in una situazione così si potevano rimandare le ferie. E' indubbio che i commercianti devono accettare la sfida dell'innovazione per competere in una società in evoluzione, in tutti i settori".