rotate-mobile
Economia

Servizio energia e opportunità offerte: ne parla Confartigianato in un seminario

“Il tema dell’energia – spiega il responsbaile dell'Area Categorie e Mercato Eugenio Battistini - interessa molto le piccole imprese"

Martedì alle 17.30 nella sede di Confartigianato Federimpresa Cesena in via Alpi, è in programma un seminario sul tema  dell'energie, in cui verranno illustrati il servizio energia e le opportunità offerte alle imprese associate con il Consorzio Cenpi che consente l'acquisto di energia elettrica e gas a prezzi vantaggiosi. Nel 2017 oltre 16.000 imprese associate hanno potuto infatti  usufruire di energia elettrica e gas con una media di costo inferiore del 10% a quella di mercato.

“Il tema dell’energia – spiega il responsbaile dell'Area Categorie e Mercato Eugenio Battistini - interessa molto le piccole imprese, per i costi aziendali che devono sostenere e che costituiscono una voce rilevante dei bilanci aziendali, anche alla luce del nuovo scenario di aumento del costo delle materia prima, sia petrolio sia gas. Risparmiare sui costi energetici per le imprese, significa consumare meno energia e consumarla in maniera più efficiente, ma significa anche pagare il costo di energia elettrica e del gas a costi competitivi. Confartigianato, che rappresenta soprattutto micro, piccole e medie imprese, per tutelarle ha affrontato il libero mercato dell’energia, creando il Consorzio Cenpi, che sta già erogando tramite fornitori del mercato libero di energia oltre 16mila imprese, consentendo loro di risparmiare sul costo dell’energia elettrica che del gas”.

 “Confartigianato Cesena – prosegue il responsabile del Servizio Energia Paolo Gabelli - fa parte del Consorzio Cenpi e può consentire grazie alla capacità contrattuale che ha acquisito questo strumento, di usufruire di forniture di energia elettrica e del gas a prezzi convenienti. Nel 2017, la media di sconto rispetto al mercato di riferimento si è testata infatti al 10%. Il servizio ha inoltre il vantaggio di garantire  trasparenza, in un mercato dove riuscire a leggere agevolmente le bollette, non è sempre così semplice per il normale utente".

"Il servizio prevede la verifica delle bollette di energia elettrica e gas, la consulenza sul costo delle stesse e le pratiche per consentire l’eventuale cambio di fornitura delle utenze, qualora vi siano condizioni di mercato più convenienti - conclude -. Infine, viene effettuata anche la verifica della tassazione sulle bollette, soprattutto inerente alla corretta applicazione delle accise sul gas, in quanto spesso alcune imprese non sanno di poter pagare in maniera ridotta quella tassazione”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Servizio energia e opportunità offerte: ne parla Confartigianato in un seminario

CesenaToday è in caricamento