Saldi invernali, le previsioni di Confcommercio: "Non ci sarà il botto"
"La nostra stima è che i cesenati spenderanno mediamente come nell'anno precedente, lievissimamente più", afferma il direttore Giorgio Piastra
Secondo l'Osservatorio della Confcommercio cesenate le famiglie spenderanno durante i saldi invernali che si aprono anche a Cesena giovedì in media 344 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori con un acquisto medio per persona pari a 147 euro. "Dopo un Natale con lo shopping ancora in corso che si prospetta nel suo bilancio conclusivo senza infamia e senza lode in termine di vendite nell'ottica di una sostanziale stazionarietà rispetto al 2105 – rimarca il direttore Confcommercio cesenate Giorgio Piastra - la speranza passa ora per i saldi, anche se è presumibile che non saranno saldi col botto".
"La nostra stima è che i cesenati spenderanno mediamente come nell'anno precedente, lievissimamente più. Le vendite di fine stagione restano comunque una grande opportunità per i consumatori ma, per i commercianti non saranno sufficienti a colmare un gap di consumi fortemente condizionato da un andamento che resta incerto ed altalenante. Esiste comunque una fetta di clientela sempre più vasta che attende i due mesi dei saldi invernali ed estivi per effettuare gli acquisti programmati - continua Piastra -. Dall'indagine condotta da Confcommercio in collaborazione con gli osservatori territoriali fra cui quello cesenate durante i saldi le preferenze andranno ai capi di abbigliamento, calzature, accessori e biancheria intima".
continua nella pagina successiva ====> VENDITE DI NATALE
- 1 / 2
- Continua