rotate-mobile
Economia Gambettola

Rigenerazione dell'ex tabacchificio, Confcommercio: "Si valorizzi il commercio al dettaglio e i pubblici esercizi"

“Apprendiamo con grande piacere dell’accordo ormai quasi siglato - afferma il presidente Tomasini - che potrebbe veramente porre fino a un cinquantennio di attese"

Avanti, finalmente, con la rigenerazione del centro storico di Gambettola che, attraverso la piena riqualificazione dell’Area Sacta, può creare un volto nuovo nell’area antica e fungere da modello per tutto il territorio attraverso un intervento di epocale portata. Lo sostiene il presidente Confcommercio di Gambettola Francesco Tomasini.

“Apprendiamo con grande piacere dell’accordo ormai quasi siglato - afferma il presidente Tomasini - che potrebbe veramente porre fino a un cinquantennio di attese per la riutilizzazione funzionale dell’ex tabacchificio. L’accordo tra Comune, la provincia e la famiglia Passeggini proprietaria dell’immobile orientato a far nascere la futura Casa della Comunità presenta, da quel che apprendiamo, implicazioni molto interessanti. Complimenti dunque alla sindaca Bisacce e alla giunta per questa accelerazione così significativa. Confcommercio, che da decenni chiedeva di sciogliere la lunghissima impasse nella trattativa tra pubblico e privato, si augura che tutto il comparto commerciale e la rete distributiva del centro e della città possa trarre giovamento dalla rigenerazione degli spazi che prevederanno anche parcheggi molto utili per incrementare la fruibilità del centro storico. In ogni caso ,già di per sé stesso l‘intervento rigenerativo sull’ex tabacchificio già dagli anni Settanta in condizione di fatiscenti, assicurerà un notevole salto di qualità per l’immagine del centro storico di Gambettola generando una iniezione di fiducia anche per i piccoli dettaglianti che sono protagonisti della offerta, dei servizi e promuovono la coesione sociale”.

“L’auspicio di Confcommercio è che, formalizzato l’accordo quanto prima - aggiunge il presidente Tomassini -, si possa procedere con solerzia a tutta la progettazione che è destinata nel corso dei prossimi anni a dare un volto più moderno, gradevole e funzionale al nostro centro storico in cui, ribadiamo, debbono essere assicurati sostegni ai negozi e ai pubblici esercizi pilastri di una città dove la rete distributiva si è mantenuta solida, nonostante i due anni abbondanti di convivenza con la pandemia in condizioni fortemente penalizzanti”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rigenerazione dell'ex tabacchificio, Confcommercio: "Si valorizzi il commercio al dettaglio e i pubblici esercizi"

CesenaToday è in caricamento