rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Economia Quartiere Ravennate / Piazza G. Goidanich, 60

Qualità e tradizione: a Cesena una giornata dedicata all’agroalimentare

L’incontro ha lo scopo di presentare gli strumenti a sostegno delle imprese messi a disposizione dagli Enti del territorio, focalizzando l’attenzione sulle tematiche che rappresentano le leve fondamentali della ripresa economica

I prodotti agroalimentari sono considerati tra le eccellenze del territorio: qualità e tradizione rappresentano il valore aggiunto che permettono alle nostre aziende di mantenersi competitive anche sui mercati esteri. Questo giustifica l’interessa del sistema camerale che ha organizzato una giornata dedicata all’agroalimentare che si terrà a Cesena venerdì a partire dalle 14,45, nelle strutture del Campus di Cesena (Villa Almerici, Piazza Goidanich, 60 - ex Via Ravennate 1020).

Promosso da Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Unioncamere Emilia-Romagna e Campus universitario di Scienze degli alimenti di Cesena, l’incontro ha lo scopo di presentare gli strumenti a sostegno delle imprese messi a disposizione dagli Enti del territorio, focalizzando l’attenzione sulle tematiche che rappresentano le leve fondamentali della ripresa economica.

L’appuntamento non sarà solo un momento di informazione, ma soprattutto un’occasione di ascolto e dialogo con le imprese e le associazioni di categoria, al fine di mettere a sistema le richieste, gli interessi, le opportunità del territorio e per il territorio. mLa partecipazione è libera e gratuita; è necessario iscriversi entro mercoledì 5 marzo compilando il form online nel sito camerale www.fc.camcom.gov.it, area Internazionalizzazione.

Programma dell’evento:
07/03/2014

14.45 - Registrazione Partecipanti

15.00 - Introduzione ai lavori
Alberto Zambianchi Presidente della Camera di Commercio di Forlì-Cesena

15.20 - Le peculiarità del sistema agro-alimentare emiliano-romagnolo e le condizioni per lo sviluppo
Denis Pantini Responsabile Agricoltura e Industria Alimentare, Nomisma SPA

15.40 - Verso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: il ruolo strategico dell’agro-alimentare e dello sviluppo rurale
Tiziano Alessandrini Vice Presidente Commissione Politiche Economiche, Regione Emilia-Romagna

16.00 - La promozione sui mercati esteri e gli strumenti di aggregazione: il Progetto Deliziando e le reti d’impresa
Ugo Girardi Segretario Generale, Unioncamere Emilia-Romagna

16.20 - Formazione e innovazione nel settore agroalimentare: il ruolo dell'insediamento cesenate
Marco Dalla Rosa Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari

16.40 - Q&A

17.00 - Chiusura dei lavori

Al termine aperitivo a base di prodotti e vini del territorio

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Qualità e tradizione: a Cesena una giornata dedicata all’agroalimentare

CesenaToday è in caricamento