Pokè, spopola la "bowl a cubetti" hawaiana: apre nel centro commerciale un locale della catena storica
Quello che aprirà a Cesena, entro settembre, all'interno del centro commerciale Lungo Savio, sarà il 13esimo punto vendita per Waikiki Poké
A Cesena sta per sbarcare "Waikiki Poké", il "papà" di tutti i poké. Nato nel 2017 a Rimini, dal coraggio di due 26enni che avevano preso confidenza con la mitica "bowl a cubetti" in America, in pochi anni in Italia il modo di mangiare hawaiano è diventato virale. Quello che aprirà a Cesena, entro settembre, all'interno del centro commerciale Lungo Savio, sarà il 13esimo punto vendita per Waikiki Poké. "Entro la fine dell'anno prevediamo di toccare quota venti locali - spiega Gianluca Di Cecco - cofondatore del franchising - E la Romagna, per noi, si appresta a confermarsi la zona più hawaianosa d'Italia".
La scelta di non puntare al centro storico, dove ultimamente hanno aperto molti locali e dove comunque si svolge la movida serale, è una scelta controcorrente ma che ha le sue motivazioni. "Abbiamo dei centri storici bellissimi, è vero - continua Gianluca - ma parallelamente alle location suggestive dei centri città, soprattutto dopo lo sviluppo del take away (Take Hawaii) e del delivery a causa della pandemia, ci interessa sviluppare il nostro business anche in altre locations. E questo lo facciamo sia consci delle potenzialità dei centri commerciali su cui puntiamo sia per valorizzare l'alta qualità del nostro delivery, tramite la nostra App, e la fidelizzazione dei clienti nei riguardi del nostro brand.
Waikiki ha da sempre giocato da outsider rispetto ai concorrenti puntando sì sulla qualità del prodotto, ma anche su mirate strategie di branding al fine di essere riconoscibili in un mercato che avevamo previsto si sarebbe affollato molto velocemente.”
L'offerta è quella del poké, un piatto estremamente salutare ma anche goloso. "Il punto di forza sono i prodotti e le materie prime che li compongono - continua Gianluca - fresche e di altissima qualità, con salse particolari che si trovano solo da Waikiki. Offriamo anche la possibilità di un poké burger, un panino che contiene gli stessi ingredienti della bowl ma all’interno di un panino. E da poco abbiamo introdotto le Kiki Chips: chips di platano salate, più sane delle patatine fritte e croccantissime".
Il locale, come detto, che darà lavoro ad almeno 4 ragazzi e ragazze cesenati, aprirà entro il mese di settembre e, vista la zona universitaria che sta per essere completata a pochi metri, avrà una scontistica particolare per tutti gli studenti.