rotate-mobile
Economia

Patrignani (Confcommercio): "Anche le piccole imprese devono affrontare le sfide della digitalizzazione"

"La transizione digitale è una straordinaria opportunità di crescita per le imprese di commercio, turismo, terziario e servizi. Confcommercio cesenate ha creato Groove"

Transizione digitale, imprese cesenati dl commercio, del turismo e dei servizi in campo per vincere la sfida. “Per rimanere al passo del mercato sempre più competitivo - mette in luce il presidente di Confcommercio cesenate Augusto Patrignani - anche le piccole imprese sono chiamate ad innovarsi e ad alzare l’asticella affrontando le sfide della transizione digitale ed ecologica, pertanto è una fase di grande progettualità e sviluppo per Confcommercio cesenate per la quale la pandemia e tutti gli effetti dirompenti che sono scaturiti sono stati un’occasione straordinaria di crescita e di innovazione con l’implementazione di nuovi servizi e di un accompagnamento alle imprese che parte da un’analisi del mutato contesto e dalla definizione delle strategie più mirate per far fronte alla sfida della crescita e dello sviluppo. La transizione digitale è una straordinaria opportunità di crescita per le imprese di commercio, turismo, terziario e servizi. Confcommercio cesenate ha creato Groove, il nuovo ambiente digitale per accompagnare le imprese verso l’innovazione digitale e contribuire così alla loro crescita con l’ottimizzazione dei costi e il massimo supporto dal riorganizzazione dei sistemi di connettività. Grove opera a fianco di Ri-GeneraImpresa nella ricerca di soluzioni che possano rientrare nel piano Industria 4.0. La articolata macchina organizzativa del gruppo Confcommercio si sta trasformando ed evolvendo da fornitore di servizi a partner tecnologico di impresa”.

“Un nuovo treno importante da non perdere - rimarca Alberto Pesci, vicedirettore Confcommerciocesenate e coordinatore di Rigenera Impresa -è il bando regionale dell’Emilia Romagna che intende supportare le pmi del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione che la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale. Gli interventi devono essere finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti, con particolare riferimento all’implementazione di soluzioni digitali nelle catene di fornitura vendita ed e-commerce distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing. Le domande si aprono il 13 settembre e Rigenera Imprese è al fianco delle imprese per accompagnarle nel recepimento di fondi fondamentali per gli investimenti nella transizione digitale”. “Si chiude così il cerchio del duplice intervento  di supporto fornito da Confcommercio- conclude il presidente Patrignani -: tecnologico con l’ambiente Groove e finanziario, per sostenere gli investimenti”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Patrignani (Confcommercio): "Anche le piccole imprese devono affrontare le sfide della digitalizzazione"

CesenaToday è in caricamento