Uno stabilimento da 30mila metri quadrati: ecco il nuovo grande centro distribuzione per supermercati
Il Gruppo festeggia anche i 45 anni di attività, da quando nel 1972 l’attuale presidente Giovanni Baldacci e gli altri colleghi distributori decisero di costituire l’azienda
Mercoledì il Gruppo Arca di Longiano, che gestisce i supermercati delle insegne A&O e Famila e i cash&carry dell’insegna C+C, in Romagna e nelle Marche, inaugura ufficialmente il suo nuovo grande Centro Distribuzione a Pievesestina, poco distante dall’uscita Cesena Nord dell’Autostrada A14". Per il management di Arca (Gruppo Unicomm) si tratta di "uno stimolante motivo di ulteriore crescita, a tutti i livelli, nei territori di sua competenza".
Questa struttura all’avanguardia rende ancora più efficace il servizio reso ai partner e soprattutto ai clienti finali, che sono sempre al centro delle strategie aziendali: 100 dipendenti lavoreranno all’interno dei 30.000 metri quadri di stabilimento, i cui spazi sono stati razionalizzati per un servizio ottimale. Con l’occasione anche i 70 dipendenti degli uffici, hanno visto il loro collocamento in una nuova struttura poco distante, attrezzata per le esigenze attuali a beneficio di tutti i collaboratori.
Il Gruppo festeggia anche i 45 anni di attività, da quando nel 1972 l’attuale presidente Giovanni Baldacci e gli altri colleghi distributori decisero di costituire l’azienda. Dopo l’ingresso nel Gruppo Selex all’inizio degli anni ’80 e l’apertura dei primi supermercati negli anni ’90, Arca gestisce ancora oggi con successo le insegne che godono di sempre maggiore fiducia presso le famiglie del territorio e aumenta le sue quote di mercato nei complessivi consumi locali. L’ingresso nel 2014 di Unicomm, azionista di riferimento della società, ha dato ulteriore impulso ad un’impresa che influisce anche sull’economia del territorio in cui opera.
"L’inaugurazione di questa nuova, modernissima struttura logistica rappresenta la naturale evoluzione di un cammino che Arca ha iniziato oltre 45 anni fa, durante i quali è diventata, con le sue insegne, parte integrante e attiva dei nostri territori, come ci confermano ogni giorno le istituzioni, i nostri partner e le stesse famiglie con il loro importante e crescente consenso", afferma Baldacci.
ALCUNI NUMERI - La struttura realizzata su un lotto di 50mila metri quadrati occupa una superficie di 30mila metri quadrati, di cui 23mila destinati ai prodotti secchi, 4mila ai freschi e i rimanenti ai servizi. Sono oltre 13mila le referenze trattate, circa 22 milioni di colli movimentati e 170 collaboratori. Il nuovo centro distributivo di Cesena diventa così il polo logistico di riferimento, in sostituzione dei vecchi Ce.Di., in grado di rifornire tutti i canali di vendita dell'azienda romagnola, ossia i Supermercati Famila, i Supermercati A&O e i Cash & Carry C+C.