rotate-mobile
Economia

La "foglia della salute" del Brasile coltivata a Cesena: distribuita in tutto il Nord-Italia

Un esempio di rete locale tra due aziende del cesenate che, insieme, lavorano per far conoscere agli italiani una verdura prodotta sul territorio

 Dopo aver trascorso una primavera particolarmente dura a causa del covid e delle avversità climatiche, Gabriele Evangelisti, agronomo e titolare dell'omonima azienda agricola ai piedi delle colline cesenati, può tornare a sorridere grazie alla sua produzione di couve manteiga o foglia della salute, una verdura che viene prodotta originariamente in Brasile ricca di vitamine, minerali e antiossidanti dalle proprietà miracolose. Da qualche giorno, infatti, l'azienda agricola Evangelisti ha stretto un sodalizio con l'azienda Patrizio Fellini di Gambettola che imbusta e commercializza le foglie freschissime di couve manteiga e rifornisce tutti i Conad Super Store e Iper Store del nord Italia, da Torino a Milano, dal Veneto all'Emilia Romagna.

Un esempio di rete locale tra due aziende del cesenate che, insieme, lavorano per far conoscere agli italiani una verdura prodotta sul territorio dagli incredibili effetti salutari e dalla capacità di diminuire il senso di fame, quindi ottima per le diete ipocaloriche. "Ho capito subito che il microclima locale era ideale - spiega Evangelisti - e ora che i raccolti sono già rodati posso dire che la couve manteiga romagnola è di ottima qualità". La produzione cesenate, infatti, è l'unica non solo in Italia ma anche in Europa. "Esiste un'altra coltivazione di couve manteiga in Portogallo ma non è pura come la mia, è un incrocio con un cavolo".

"In questi giorni, quindi, dopo averla registrata con il marchio europeo COVÌ - spiega Gabriele Evangelisti - la verdura entra a far parte del listino dei prodotti Conad in assortimento attraverso la linea de "Gli sfizi” dell’azienda Fellini Patrizio che la imbusta e commercializza per noi. Già da oggi si può trovare sui banchi del supermercato per la gioia di tutti i  brasiliani che abitano nel nostro Paese e degli italiani che apprezzano il buon cibo che sia anche salutare e duttile in cucina".

A dar man forte alla vendita della couve maintega anche le video ricette della Accademia degli Chef italiani che, grazie alla bravura dello chef Maurizio Urso, si sono già fatte conoscere per i bei piatti (dal rollé di carne con couve in padella al pesto di couve con mandorle per condire i paccheri) che si possono trovare sul sito cuoci cuoci. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La "foglia della salute" del Brasile coltivata a Cesena: distribuita in tutto il Nord-Italia

CesenaToday è in caricamento