Il Concorso di Confartigianato, premiato il talento delle migliori nuove imprese
“Si tratta di un concorso con in palio premi da destinare al' Valore d’Impresa' per valorizzare giovani imprenditrici e imprenditori del territorio che abbiano dimostrato capacità innovative nella creazione e gestione d’impresa"
Nuove imprese con titolari under 40 in gara. Confartigianato Federimpresa Cesena lancia un concorso con le domande di partecipazione che potranno essere inviate da oggi al 5 dicembre con il piano d’impresa e un video di presentazione.
“Si tratta di un concorso con in palio premi da destinare al' Valore d’Impresa' – spiega il Gruppo di Presidenza formato da Daniela Pedduzza, Marcello Grassi e Stefano Ruffilli – per valorizzare giovani imprenditrici e imprenditori del territorio che abbiano dimostrato capacità innovative nella creazione e gestione d’impresa. Soprattutto in una fase di emergenza sanitaria, economica e finanziaria come quella che stiamo vivendo da otto mesi a causa della pandemia è ancora più impellente la necessità di diffondere la cultura dell’impresa specialmente nel mondo giovanile, dando spazio e rendendo merito al talento, e con questo concorso premieremo i migliori progetti imprenditoriali e di lavoro autonomo, incoraggiando così i nostri under 40 a sviluppare la loro attività attraverso un percorso di accompagnamento che comprende la messa a disposizione di risorse economiche, strumenti di promozione e consulenze.
Sostenibilità, innovazione e capacità imprenditoriali: sono questi i requisiti vincenti per accedere al premio “Valore d’Impresa” attraverso il quale vogliamo rimarcare l’importanza del merito e del talento”. I premi prevedono un contributo economico (di 2.500 euro per il primo classificato, 1.500 per il secondo e 1.000 per il terzo) unitamente a servizi a sostegno dello start-up, fra cui l’affiancamento di un tutor aziendale per dodici mesi e voucher spendibili in servizi per rafforzare l’impresa presso il sistema Confartigianato Cesena fra cui elaborazione business plan, ricerca finanziamenti e analisi centrale rischi. Il concorso è aperto a nuove imprese e liberi professionisti sotto i quarant’anni. I progetti d’impresa pervenuti verranno valutati da una Commissione composta da Confartigianato Federimpresa Cesena e dai partner dell’iniziativa Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato Cesena, Cesena Lab e Associazione Giovani Credito Cooperativo Romagnolo.