GiroHotels e Bellavita, la promozione degli hotel di Cesenatico passa da internet
I progetti promossi dal consorzio Cesenatico Bellavita e da GiroHotels prendono quota anche a livello regionale. È di questi giorni, infatti, la notizia che anche per il 2015 i consorzi sono stati ammessi al finanziamento regionale riservato alle aggregazioni di imprese aderenti all’associazione di Unione di prodotto
I progetti promossi dal consorzio Cesenatico Bellavita e da GiroHotels prendono quota anche a livello regionale. È di questi giorni, infatti, la notizia che anche per il 2015 i consorzi sono stati ammessi al finanziamento regionale riservato alle aggregazioni di imprese aderenti all’associazione di Unione di prodotto Costa. Grazie all’inclusione nella fascia di punteggio di eccellenza, per il 2015 la cifra accreditata ammonta a 36.291 euro, mentre per il 2016 l’innovativo club di prodotto otterrà un accredito pari a 55.000 euro. Cifre considerevoli che verranno utilizzate per fare comunicazione e per cercare di internazionalizzare ancora di più il gruppo di hotels che riunisce i migliori alberghi a 3, 4 e 5 stelle.
Al progetto hanno creduto e investito anche importanti realtà locali come la BCC di Gatteo che dal 2012 è al fianco del consorzio e crede fortemente nel valore dell’aggregazione e del fare sistema. La fama di Cesenatico Bellavita e GiroHotels viaggia soprattutto sul web, un settore sul quale i soci del consorzio credono e investono molto per richiamare turisti dall’Italia e dall’estero e per aprirsi a nuovi segmenti di mercato. Nel il 2015 il portale del consorzio e le sue schede hotel sono state sottoposte ad un restyling grafico e strutturale. Il sito, che si riafferma al 1° posto nelle ricerche su Google, è altamente performante e registra un aumento incredibile delle visite.
Nel periodo gennaio-giugno 2015 sono state circa 70.000 le persone che hanno visitato www.cesenaticobellavita.it, con circa 100.000 pagine visualizzate; dati che hanno fatto balzare il portale al primo posto delle classifiche di Google, il motore di ricerca più importante al mondo. “Nei mesi di maggio e giugno abbiamo apportato diverse migliorie al sito – afferma il Presidente del consorzio Giuseppe Ricci – aggiornando le foto e ottimizzando la visibilità degli hotel in homepage. Abbiamo inoltre migliorato il layout delle schede hotel prevedendo nuove modalità di call to action riservate ai visitatori”.
Nuovo aspetto grafico, evidenziazione per l’opzione di “richiesta preventivo”, il numero di telefono e il link al sito. Grazie a questi interventi le visite alle schede hotel sono aumentate e le conversioni dalle schede ai siti è aumentata del 63% (dati da maggio a giugno 2015). Poi c’è la parte social: “Una frontiera sempre più feconda di opportunità anche per le imprese turistiche sulla quale crediamo molto – spiega Giuseppe Ricci - e qui è in arrivo la novità, stiamo infatti per lanciare il nuovo progetto Leonardo da Vinci in collaborazione con l’amministrazione comunale.”
Ad Agosto partirà, infatti, un gioco completamente social, trend del momento, sponsorizzato da Cesenatico Bellavita con il patrocinio del Comune di Cesenatico. “Si tratta di un contest - conclude Ricci – che abbiamo voluto intitolare «Il Mistero di Leonardo» e si snoderà lungo i luoghi più suggestivi di Cesenatico. Un concorso che correrà sui social network per promuovere la città di Cesenatico e la sua storia in maniera del tutto innovativa”.