Già 150 le aziende che hanno dato l’adesione al convegno Romagna Welfare a Cesena Fiera
Ospitato nella kermesse di “Sono Romagnolo” sono già 150 le aziende del territorio che hanno comunicato l’adesione dell’evento, a testimonianza di come il tema sia particolarmente sentito in tutta la Romagna.
Viaggia verso numeri in tripla cifra Romagna Welfare, il convengo in programma a Cesena Fiera sabato 24 febbraio. Ospitato nella kermesse di “Sono Romagnolo” sono già 150 le aziende del territorio che hanno comunicato l’adesione dell’evento, a testimonianza di come il tema sia particolarmente sentito in tutta la Romagna.
“Quello che ci compiace è l’adesione trasversale all’iniziativa – spiega Luigi Angelini titolare di Media Consulting che cura il progetto – Troviamo interesse sia da parte di aziende private, di piccole e grandi dimensioni, sia da parte di numerose associazioni di categoria che vogliono approfondire l’argomento. Da diverse settimane abbiamo intrapreso un certosino lavoro fatto di incontri e riunioni con il territorio, trovando fertile terreno di interesse”.
In questa direzione si colloca l’adesione delle tre sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil), attraverso i rappresentanti delle singole categorie, che hanno annunciato la loro presenza all’evento a Cesena Fiera. “La partecipazione dei sindacati alla giornata è importante – prosegue Angelini – sono un punto di riferimento fondamentale nei confronti dei lavoratori. Il welfare aziendale deve nascere da un percorso condiviso all’interno di un’azienda, che metta insieme lavoratori e vertice, entrambi consapevoli dei benefici che esso offre”.
Nell’occasione saranno presentati i risultati di uno studio che ha coinvolto un centinaio di imprese romagnole per capire lo stato dell’arte e la percezione del welfare aziendale nel nostro territorio.
“In questi giorni abbiamo terminato l’elaborazione dei dati – conclude Angelini – I risultati completi saranno presentati al convegno di sabato 24 febbraio. Anticipo solo due dati: prima di tutto l’alta risposta delle aziende al questionario che abbiamo presentato; in secondo luogo la grande apertura sul il tema, tanto che il 30% delle aziende hanno risposto di non conoscere in maniera approfondita la materia e di essere interessate a sviluppare l’argomento”.
RomagnaWelfare farà il punto con imprenditori invitati da tutta la Romagna e cercherà di dare risposte concrete alle aziende. Anche attraverso la presentazione di tre case history aziendali romagnoli: Orogel S.p.A (FC), Gruppo Società Gas Rimini S.p.A (RN), Fruttagel S.C.p.A. (RA). Chiudono i lavori Luigi Angelini e Giuseppe Bubani amministratori di Media Consulting - Welfare Gratis.