rotate-mobile
Economia Cesenatico

Venti studenti del Pascal a 'lezione' in azienda: "Saranno protagonisti di un futuro sostenibile"

"Oggi la Zeta è vista come una lettera bistrattata e negativa, a causa delle tristemente note vicende belliche - spiegano i titolari di Siropack Italia - questo progetto ci ricorda invece la sua accezione positiva"

Si è conclusa la prima formazione sul tema della sostenibilità che Siropack Italia e laboratorio Tailor, tramite il progetto I'm a Pro-Actor, hanno dedicato ai ragazzi degli istituti superiori di Cesena. A beneficiarne 20 studenti di classi quarte, provenienti dall'Itt Pascal, indirizzo informatico.

La formazione, realizzata nell'arco di 2 giornate dallo staff del laboratorio di ricerca Tailor e del Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Bologna, sarà propedeutica all'inserimento dei ragazzi all'interno delle aziende aderenti al progetto "Generazione Zeta" promosso da Confartigianato Cesena, dedicato al digitale ed all'innovazione. Lo stesso iter verrà intrapreso a breve dagli studenti del liceo classico Monti e dell'Ite Serra di Cesena.

"Oggi la Zeta è vista come una lettera bistrattata e negativa, a causa delle tristemente note vicende belliche - spiegano i titolari di Siropack Italia Rocco De Lucia e Barbara Burioli - questo progetto ci ricorda invece la sua accezione positiva, volta ad identificare una generazione che può e vuole migliorare il nostro pianeta. L'idea di I'm a Pro-Actor nasce proprio per dare ai giovani gli strumenti per essere attori protagonisti di un futuro sostenibile. Siamo felici di vedere come questa formazione specifica e innovativa vada ad impreziosire il progetto Generazione Zeta che da anni Confartigianato promuove efficacemente a favore dei ragazzi".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Venti studenti del Pascal a 'lezione' in azienda: "Saranno protagonisti di un futuro sostenibile"

CesenaToday è in caricamento