rotate-mobile
Economia

Fiera di primavera, bancarelle in piazza da mattina a sera. "Potere d'acquisto ridotto, calo dei consumi"

"Gli operatori commerciali su aree pubbliche, oltre ai mercati tradizionali del sabato, sono in campo per contribuire a rendere più attrattivo il centro storico"

Operatori commerciali ambulanti in campo domani, domenica 10 aprile,  per uno degli appuntamenti più tradizionali e partecipati dell'eventistica cittadina: la Fiera di Primavera con le bancarelle a Cesena da mattina a sera, occasione di incontro e di svago che consentirà agli interessati di trascorrere una piacevole domenica comunitaria, sempre nel rispetto delle norme anti Covid,  dedicandosi agli ultimi acquisti in vista della Pasqua.

"Gli operatori commerciali su aree pubbliche , oltre ai mercati tradizionali del sabato - rimarcano il presidente Fiva Confcommercio e Alverio Andreoli e Anva Confesercenti Gabriele Fantini - sono in campo per contribuire a rendere più attrattivo il centro storico e per offrire occasioni di svago e shopping comunitario, in un periodo in cui abbiamo tutti tanto bisogno di ritagliarci momenti di serenità. Come sempre gli ambulanti  allestiranno banchi con merce variegata dall'abbigliamento all'oggettistica, dall'arredo per la casa ai, giochi per bambini, dalle calzature alle altre merceologie. Le bancarelle saranno disposte in parte nell’area mercatale di Piazza del Popolo, lungo Viale Mazzoni e Via Pio Battistini dalle ore 8 alle ore 20".

"Il mercato ambulante di Cesena - aggiungono Andreoli e Fantini - è uno dei punti cittadini più catalizzatori e con il nuovo assetto più arioso allestito per far fronte al distanziamento imposto dalla pandemia ha trovato grande gradimento da parte della affezionata d'utenza. Correttivi sono stati via via inseriti grazie al rapporto di ottima collaborazione con l'assessore allo sviluppo economico Ferrini con il quale abbiamo ragionato insieme anche sul calendario delle fiere e dei mercati straordinari che puntellano tutto l'annata sino al suggello degli eventi natalizi no stop. Il comune obiettivo è di qualificare il mercato, aumentarne sempre più gli standard e conferirgli una armonica collocazione che vada incontro alle esigenze delle migliaia di frequentatori che d'estate si infoltiscono con i turisti della riviera. La Fiera di Primavera da sempre è uno dei mercati domenicali da mattina a sera più partecipati, segnando il discrimine fra due stagioni dell'anno e favorendo un'occasione per rinnovare il guardaroba. La frequentazione da parte dell'utenza ai mercati è in generale considerevole, non di molto inferiore al pre-pandemia, ma il potere di acquisto si è ridotto e la nuova congiuntura con il caro costi energetici e l'incremento netto dell'inflazione ostacola ancora di più la ripresa dei consumi anche in un contesto come quello del mercato ambulante, dove la merce è acquisibile a prezzi abbordabili e con un ottimo rapporto qualità prezzo".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiera di primavera, bancarelle in piazza da mattina a sera. "Potere d'acquisto ridotto, calo dei consumi"

CesenaToday è in caricamento