Due new entry nella segreteria della Cgil cesenate
L’ Assemblea Generale, organismo allo scopo previsto dallo Statuto ha provveduto giovedì ad eleggere due nuovi componenti la Segreteria Confederale della Cgil del territorio Cesenate
Tira aria di rinnovamento in Via Plauto 90, dove l’ Assemblea Generale, organismo allo scopo previsto dallo Statuto ha provveduto giovedì ad eleggere due nuovi componenti la Segreteria Confederale della Cgil del territorio Cesenate. Gli incarichi di direzione sono, per statuto della Cgil , vincolati, ad ogni livello, a non più di due mandati congressuali consecutivi (8 anni di durata massima). A fine maggio erano giunti a scadenza i mandati quali componenti la Segreteria Confederale per Stefano Mazzotti, attuale Segretario Organizzativo, e per Mauro Bianchi, responsabile delle politiche contrattuali.
All’ Assemblea Generale, la Segretaria Generale della Cgil cesenate, Silla Bucci, in accordo con la Cgil Regionale ha presentato le proposte di candidati ad entrare nella Segreteria Confederale. Si tratta di Alessandro Celli, attualmente Segretario Generale della Slc Cgil, il Sindacato dei lavoratori della comunicazione, e Mauro Spazzoli attuale Segretario Generale dei metalmeccanici Fiom Cgil. Sulle indicazioni si è tenuta una consultazione individuale di ogni componente l’ organismo, dalla quale è risultata una forte condivisione della proposta presentata. A questo punto l’ Assemblea Generale ha eletto, con l’ 87% di favorevoli, i nuovi componenti la Segreteria Confederale.
Alessandro Celli proviene da una piccola azienda del settore abbigliamento; venne eletto nel Comitato Direttivo della Filtea. Poi dal 2009 iniziò una esperienza di funzionario sindacale per la categoria dell’ agroindustria Flai Cgil del Rubicone. Nel 2016 divenne segretario generale del sindacato dei lavoratori della comunicazione SLC. Convive e non ha figli. Mauro Spazzoli ha fatto parte della RSU (rappresentanza sindacale unitaria) della Soil Mec dal 1989 al 2001, anno nel quale avviò una esperienza di funzionariato per la Fiom ed entrò a far parte del Comitato Direttivo del sindacato dei metalmeccanici del territorio cesenate. Dal 2009 ad oggi è stato segretario generale della Fiom cesenate. E’ separato ed ha due figlie.