Federconsumatori, aumentano gli iscritti con i casi bancari: "La battaglia va avanti"
Federconsumatori, attraverso il presidente locale Milad Jubran Basir, snocciola i dati delle attività svolte nel 2016
Oltre 3mila presenze agli uffici sia a Forlì che a Cesena, con 926 pratiche di reclami elaborate (560 per il territorio forlivese e 266 per quello cesenate). Federconsumatori, attraverso il presidente locale Milad Jubran Basir, snocciola i dati delle attività svolte nel 2016. "E' stato un anno denso di attività e protagonismo da parte dell''Associazione Federconsumatori e del Sindacato degli inquilini Sunia di Forlì e di Cesena - afferma Basir -. Particolare è stata l'attività di Federconsumatori, che ha visto un flusso continuo di cittadini ai sui sportelli per rivendicare i loro diritti".
RECLAMI - Il maggior numero di pratiche elaborate riguarda il settore delle telecomunicazioni, ben 438, seguite dai servizi finanziari con 115. Reclami anche per energia, gas e acqua (96 pratiche), elettrodomestici, auto arredo ed altro (77 pratiche), pubblica amministrazione (46), servizi relativi al tempo libero (12), servizi di trasporto (10), sanità (8), istruzione (3) e vari (21). Basir chiarisce che per quanto concerne il settore delle telecomunicazioni "sono state conciliate 653 pratiche, alcune delle quali aperte e imputate all’anno 2015, grazie alle quali i cittadini nostri utenti hanno recuperate un totale di 328.635 euro, in media 545 euro per ogni pratica. Questo dato è molto significativo in un momento come questo che è caratterizzato da un una crisi economica forte e da un alto livello di disoccupazione. Rappresenta un reddito importante per la nostra realtà e per i cittadini".
continua nella pagina successiva ====> AUMENTANO I TESSERATI
- 1 / 2
- Continua