rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Economia

Premiato a 90 anni l'imprenditore missionario in Etiopia, Confcommercio: "Per noi è come un parente"

“Bruno Fusconi - rimarcano – il presidente Augusto Patrignani e il direttore Giorgio Piastra – è come un parente per Confcommercio: una presenza familiare, mite, temperante, su cui potere sempre contare"

“Al nostro Bruno Fusconi, per il suo luminoso esempio al servizio delle persone in negozio e in missione. Con gratitudine, Confcommercio cesenate”. È la dedica impressa nella targa che il presidente Augusto Patrignani ha consegnato nella sede associativa cesenate a Bruno Fusconi, che il  gennaio prossimo compirà 90 anni, per la sua antica militanza associativa, e più ancora per a sua vita messa a disposizione della comunità e dei bisognosi, come imprenditore e missionario laico. Bruno Fusconi era accompagnato dal nipote Gianluca ed è stata ricevuto dal presidente, dal direttore Giorgio Piastra, dal vicedirettore Alberto Pesci e dal vicepresidente Alverio Andreoli.

“Confcommercio è sempre stata come una altra casa per me. sono associato da settant'anni – ha detto Fusconi -. Nel 1953 aprimmo 'Fratelli Fusconi', dove sono subentrati Antonio e Gianluca, figli dei miei fratelli Renato, che è ancora in azienda, ed Ezio, mancato 15 anni fa. Tante imprese del settore non hanno resistito, noi siamo ancora presenti e ci avviamo a festeggiare il settantesimo. Siamo orgogliosi di essere un riferimento nel mondo dell’autoricambio e dell’autoaccessorio”. “Arrivai nel ‘76 a Gambo in Etiopia e ho dato il mio contributo da missionario laico part time a costruire le opere della missione che ora seguo dal computer di casa mia a Cesena – ha aggiunto Fusconi . L’ultima volta tornai da Gambo che stava scoppiando la pandemia. Ma sono ugualmente felice: sto attraversando il novantesimo anno di vita e ce l’ho fatta a a scrivere il libro sulla mia vita di missionario laico: l’ho intitolato ‘Il grande albero’.  Io non sono sposato il negozio e la missione sono state la mia famiglia. Anche la Confcommercio è una famiglia aggiunta: ho sempre cercato di partecipare alla vita associativa e di dare il mio contributo”.

“Bruno Fusconi - rimarcano – il presidente Augusto Patrignani e il direttore Giorgio Piastra – è come un parente per Confcommercio: una presenza familiare, mite, temperante, su cui potere sempre contare. L’opera che ha sostenuto in Etiopia è straordinaria. L’impresa della sua famiglia è un punto di riferimento. Siamo onorati di averlo nelle nostre fila da settant’anni”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Premiato a 90 anni l'imprenditore missionario in Etiopia, Confcommercio: "Per noi è come un parente"

CesenaToday è in caricamento