rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Economia

Da un garage di Calisese alle Olimpiadi: Technogym compie 30 anni

Technogym ha compiuto 30 anni ed ha celebrato questo importante traguardo condividendo sul proprio sito web e sui social networks un video dedicato agli oltre 30 milioni di persone che ogni giorno si allenano con Technogym in tutto il mondo

Technogym, azienda leader nel settore del fitness e wellness, ha festeggiato i 30 anni. I fratelli Nerio e Pierluigi Alessandri hanno riunito al Technogym Village tutta la squadra Technogym per un brindisi e l’emblematico taglio della torta, che ha coinvolto a distanza anche le 14 filiali del gruppo nel mondo. Quindi hanno ricordato il cammino di crescita ed innovazione di questi 30 anni ed hanno lanciato ai collaboratori le nuove sfide dell’azienda, legate all’innovazione ed allo sviluppo del mercato.

Dal garage di casa Alessandri a Calisese al Technogym Village, il campus del Wellness inaugurato lo scorso anno alla presenza del Presidente Giorgio Napolitano e di Bill Clinton, sono cambiati gli orizzonti, gli obiettivi e le tecnologie, ma non l’approccio: conciliare il sogno e la visione con l’impegno quotidiano e la dedizione su ogni piccolo dettaglio. Technogym è un’azienda leader nel mondo, impiega circa 2200 dipendenti, esporta in oltre 100 Paesi ed ha attrezzato 65mila centri Wellness e oltra 100mila abitazioni nel mondo.

La ricerca e l’innovazione rappresentano da sempre il motore della crescita di Technogym: innovazione nel prodotto, nei servizi e nel modello di business. Technogym ha recentemente lanciato il “Wellness on the go” una nuova visione del fitness e del wellness che permette alle persone di accedere alla propria esperienza personalizzata di allenamento ovunque nel mondo in ogni momento grazie a Technogym Ecosystem: l’ecosistema Technogym che integra attrezzature, mobile app dedicate, la piattaforma digitale mywellness cloud e specifici contenuti, programmi e servizi.

Una forte responsabilità sociale di impresa imperniata sulla promozione e sulla diffusione del wellness ha sempre accompagnato l’impegno dell’azienda sul business. “Il Wellness è un’opportunità sociale per tutti: per i governi che possono ridurre i costi della sanità, per le aziende che possono contare su collaboratori più creativi e produttivi e per tutti i cittadini che possono migliorare la propria salute ed il proprio stile di vita quotidiano” questo è il pensiero che Nerio Alessandri promuove attraverso Wellness Foundation, l’ente no profit creato 10 anni fa per contribuire a creare una società più sostenibile a partire dall’esperienze e dalle conoscenze maturate in 20 anni dal lavoro di Technogym nel mondo.

A livello internazionale, grazie all’impegno di Alessandri e della Wellness Foundation, il Wellness è entrato stabilmente nelle agende del World Economic Forum di Davos ed è stato addirittura oggetto di una iniziativa delle Nazioni Unite a New York. In Romagna da un’intuizione di Alessandri è nato il progetto Wellness Valley che mira a creare in Romagna il primo distretto del benessere in Europa, un laboratorio di esperienze per elevare la qualità della vita delle persone e per fare leva sul benessere come opportunità di sviluppo economico per il territorio romagnolo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da un garage di Calisese alle Olimpiadi: Technogym compie 30 anni

CesenaToday è in caricamento