Cassa integrazione, Confartigianato: "E' necessario sveltire le procedure, servono risorse certe"
"Le parole d’ordine devono essere velocità e ‘zero burocrazia’. Gli imprenditori devono poter contare su tempi rapidi"
Confartigianato Cesena interviene sulla possibilità da parte delle aziende di ricorrere nunovamente alla cassa integrazione e chiede di "Velocizzare il trasferimento al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato delle risorse per erogare la cassa integrazione ai dipendenti delle imprese artigiane ed eliminare contributi addizionali e le condizionalità per l’accesso delle imprese alle nuove ulteriori settimane di cassa integrazione".
Il gruppo di presidenza dell'associazione prosegue: "Bisogna accelerare lo stanziamento delle risorse per dare completa copertura delle prestazioni di sostegno al reddito ai lavoratori dell’artigianato dimostrando con chiarezza agli imprenditori che i loro sacrifici vengono ripagati con ristori immediati e proporzionati al danno. Le parole d’ordine devono essere velocità e ‘zero burocrazia’. Gli imprenditori devono poter contare su risorse certe, erogate in tempi rapidi".
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa alle famiglie