rotate-mobile
Cronaca

Emergenza furti e truffe: prende piede l'app "Zello", per aiutarsi tra vicini

Si stanno costituendo i primi nuclei di quartiere del sistema “Zello”, l’app per cellulari che mette in rete i residenti di un certo quartiere, per scambiarsi informazioni di servizio, in particolare per la presenza di persone sospette

Si stanno costituendo i primi nuclei di quartiere del sistema “Zello”, l’app per cellulari che mette in rete i residenti di un certo quartiere, per scambiarsi informazioni di servizio, in particolare per la presenza di persone sospette e possibili reati in corso. Lo scopo dell’app, già sperimentata in altre città, è quello di prevenire certi reati particolarmente odiosi quali i furti e le truffe e creare un sostegno di vicinato.

Gli smartphone possono diventare quindi utilissimi strumenti per aiutarsi tra vicini di casa e ricevere le segnalazioni in tempo reale, anche per darsi man forte l'uno con l'altro. “Zello” opera sia su Android che su Iphone e lavora come una sorta di gruppo whatsApp, con la sola differenza che ci si può iscrivere senza necessariamente identificarsi col numero di cellulare.

Dopo che il nuovo servizio è stato presentato su CesenaToday il canale di “Cesena sicura” di Zello è passato, alcuni giorni fa, da 4-5 a 20-25 membri. Nel frattempo si sono formati i gruppi di quartiere. Quello più attivo, che raggruppa le frazioni di Martorano, Ronta e San Giorgio ha 10-13 utenti. Sono nati, inoltre, con 4-5 utenti i gruppi di vicinato dei paesi della valle del Savio (canale E45) e del quartiere “Ravennate”. Lo scopo è incrementarli ancora di più e creare una rete in ogni quartiere.

LE NOTIZIE DI OGGI DAL CESENATE:
NATALE, PREPARATIVI IN CENTRO: TUTTE LE NOVITA' E LE FOTO
LADRI DI OFFERTE AL CIMITERO: CONDANNATI IN DUE

Il sistema è molto semplice: ci si iscrive ad una canale (per esempio il proprio quartiere di riferimento) e si ricevono in tempo reale gli avvisi di pubblica utilità postati da altri utenti, per esempio che è stata vista girare un'auto sospetta oppure che in una casa vicina è stata segnalato un rumore sospetto o un ladro. Al sistema si accede attraverso password, proprio per fare un filtro tra chi riceve le informazioni e impedire che queste finiscano in mano agli stessi malintenzionati. Le password di “Zello” sono in distribuzione presso i quartieri (sebbene alcuni stiano opponendo presunti problemi burocratici) . Per il canale di Martorano, Ronta e San Giorgio , invece, distribuisce le password la tabaccheria di Martorano.

Attraverso i consigli di quartiere si cercano persone che diventino amministratori dei diversi canali. Per essere efficaci, infatti, devono contenere poche informazioni, di servizio, zero pubblicità e zero commenti politici. Solo ed esclusivamente comunicazioni utili su degrado e delinquenza, così anche da aiutare nella loro opera le forze dell'ordine. “Zello” ha anche un canale generale collegato al gruppo Facebook di pubblica utilità “Cesena Sicura”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Emergenza furti e truffe: prende piede l'app "Zello", per aiutarsi tra vicini

CesenaToday è in caricamento