Welfare, arte e beneficenza in un connubio perfetto: prosegue la sensibilizzazione sugli abusi minorili
L’associazione raccoglie centinaia di artisti in tutto il mondo e opera per la sensibilizzazione delle persone sul tema degli abusi minorili. Le opere esposte nella sede dell'azienda cesenate
Continua la speciale collaborazione tra Mediatip – azienda del cesenate - e Anime Senza Voce per la sensibilizzazione sugli abusi minorili. L’associazione raccoglie centinaia di artisti in tutto il mondo e opera per la sensibilizzazione delle persone sul tema degli abusi minorili. Ad esporre da oggi fino a marzo 2023, negli uffici di Mediatip in Via G. Bruno, 160, saranno: Luisa Izzillo in arte Izzy, nata a Padova nel 1973. L'arte è parte integrante della sua vita fin da giovane età ed è un completamento della sua personalità. Nelle sue opere vuole incanalare i sui stati d'animo e intrappolarli nella tela. In #abbraccioempatico vuole imprimere la sensazione di un abbraccio in cui crollano tutte le difese e si vede l'anima della persona senza barriere, senza armature. Luisa Riceci nata a Ravenna residente a Ravenna , è un artista caratterizzata da un costante impegno mentale, sociale e artistico, utilizza diverse tecniche artistiche, ma sembra prediligere il bianco e il nero, intervallato e talvolta interrotto dal colore che, nel contesto assume valore puramente simbolico a sottolineare il concetto espresso esaltandolo sotto il profilo impressivo. Non c’è possibilità di fuga, l’espressione artistica di Luisa Riceci non vuole compiacere bensì catturare l’attenzione sulle responsabilità del singolo e della collettività. Cristian Cimatti visionario, la sua ricerca gli permette di creare opere che spaziano dai metalli alla ceramica toccando legno e parti organiche.
Chi e’ Mediatip
L’azienda opera su quattro fronti: attraverso Welfare Group fornisce consulenza e tecnologia per l’erogazione di fringe benefits e welfare aziendale ai dipendenti. Collabora con realtà di primaria importanza, Associazioni di Categoria e Amministrazioni Comunali; col marchio Media Consulting lavora per digitalizzare grandi e piccole realtà e aiutarle ad affrontare al meglio la sfida del mercato online fornendo, anche in questo caso, sia consulenza che tecnologia: dal software gestionale di Macfrut International e di tutta la Fiera di Cesena, al social media marketing per artigiani e commercianti. Con Tippest.it promuove e vende le offerte del territorio ai circa 300.000 aderenti alla sua comunità online. Dal 2022 inoltre fornisce piattaforme tecnologiche alle Amministrazioni Locali volte a veicolare sul territorio risorse provenienti dalle Amministrazioni stesse, dalle Comunità Energetiche e dalle imprese. Io Sono Cesena, In Rimini, A Faenza sono esempi di successo di smart community.
Mediatip ha come mission la crescita delle aziende, dei dipendenti che vi lavorano e dei dipendenti. E’ pertanto sempre stata sensibile al volontariato e al terzo settore. La collaborazione con Anime senza Voce ha un triplice obiettivo: da un lato “abbellire” i nuovi uffici a favore dei Partners che ci vengono a trovare, dall’altro abbellirlo per i dipendenti che tutti i giorni vivono questi ambienti (certamente anche questo è welfare aziendale), ma soprattutto, padre visibilità ad artisti locali emergenti che, in Mediatip, possono avere una vetrina e un partner per farsi conoscere sia nel mondo del privato che del pubblico.
Chi è Anime senza voce
Anime Senza Voce organizza Eventi di Arte Contemporanea per promuovere la sua attività artistica propedeutica per un'importante opera di sensibilizzazione contro “l’abuso minorile”. L’attività artistica s’incentra su artisti di tutte le fogge e paesi che venuti a conoscenza di questo progetto si sono schierati in prima persona con la loro arte e i loro messaggi. Sono artisti che si fanno carico di testimonianze gravose e le trasformano in un grido per dare “Voce” e contrapporsi a questi abusi. Gli artisti di Anime Senza Voce assumono una posizione precisa contro tutte le forme di violenza e dichiarano: "Dobbiamo sempre tenere presente che, le persone che hanno avuto il coraggio di esternare il loro abuso sono pochissime e le dobbiamo considerare portatori sani di una verità che non possiamo ignorare, il loro dramma è la nostra forza, la loro forza di uscire allo scoperto è la nostra energia, linfa vitale che ci porta ad intraprendere iniziative di informazione per non lasciarli soli, per dare voce a chi di voce non ne ha.Un particolare ringraziamento a Simona Lelli artista di Anime Senza Voce che ha dipinto il grande cuore all’ingresso degli uffici di Mediatip e che si è resa disponibile come coordinatrice di questa e di tutte le Esposizioni programmate ed alla presentazione di ogni artista".