La protesta del Siulp: "Visita ispettiva al Commissariato, cronaca di sprechi e privilegi"
Sprechi anche all'interno delle forze dell'ordine. La segnalazione arriva dal sindacato di polizia Siulp, che per bocca di Franco Scolozzi, componente della segreteria provinciale punta il dito contro le strutture centrali della polizia
Sprechi anche all'interno delle forze dell'ordine. La segnalazione arriva dal sindacato di polizia Siulp, che per bocca di Franco Scolozzi, componente della segreteria provinciale del sindacato punta il dito contro le strutture centrali della polizia: “Si deve avere il coraggio di non generalizzare e semplificare, chiamare gli sprechi e le inefficienze con il loro vero nome e la logica vuole, che le analisi e le riforme vanno affrontate partendo dal cuore e dal cervello di un apparato, poi si arriva in ogni angolo del sistema. Da noi, il cervello e buona parte del cuore tra Ministero e Dipartimenti (troppi) è costituito da Prefetti e Questori, con alloggi di servizio se non castelli, auto personali con autista che li vanno anche a prendere a casa e li riportano, varie indennità e straordinari garantiti che arrotondano il salario, in pratica quelli che la spending review gliene può fregar di meno”.
Nel mirino del Siulp, in particolare, c'è una visita ispettiva dell'Ufficio Ispettivo, un apparato centrale del ministero, effettuata recentemente al Commissariato di Cesena. Dice Scolozzi: “4 agosto 2014 - L’Ispettore (Un Dirigente Superiore, in pratica un ex Questore) giunge in treno a Bologna dove viene prelevato da un autista (Sovrintendente di Polizia) inviato dalla Questura di Forlì con auto Audi SW per condurlo a Cesena presso l’Hotel Casali. Ma non c’era un treno da Bologna fino a Cesena ? mah, forse non era della classe adeguata. 5 agosto 2014 – Altro autista (Assistente Capo di Polizia) parte da Forlì per andare all’Hotel Casali di Cesena ed accompagnare l’Ispettore in Commissariato sempre con Audi SW. Il poliziotto rimane tutta la mattina in attesa nel Commissariato fino alle 14 quando lo accompagna in Hotel. Ma non c’era qualcuno in Commissariato che poteva andare a prenderlo? Forse non hanno auto all’altezza? Un taxi o mezzo pubblico come previsto per i comuni mortali? 6 agosto 2014 – Che strano, questa volta un poliziotto del Commissariato va a prendere l’Ispettore in Hotel per portarlo in Ufficio, poi al CAPS, ancora in Commissariato quindi a pranzo ed infine, baci ed abbracci, accompagnato alla Stazione di Bologna. Per tre giorni, un Questore, diversi poliziotti impiegati, automezzi, benzina, treno, albergo e sicuramente spese di vitto, missione e straordinari), per caso dettagli da spending review?”.