Vaccini, terza dose agli over 60 e alle persone fragili. Prenotazioni al via: come fare
La somministrazione dovrà comunque sempre avvenire dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione
In Romagna partono le prenotazioni per la terza dose di vaccino per gli over 60 e le persone fragili. I cittadini di età compresa tra i 60 e i 79 anni possono prenotare direttamente la terza dose di vaccino anti-Covid, mentre le persone di età inferiore con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti o preesistenti, stanno ricevendo un sms dall’Ausl della Romagna che li invita a prenotare l’appuntamento.
La somministrazione dovrà comunque sempre avvenire dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione.
Come prenotare
La prenotazione può essere effettuata attraverso i consueti canali: agli sportelli Cup dell’Ausl (Centri Unici Prenotazione) presenti su tutto il territorio romagnolo; nelle farmacie tramite il servizio Farmacup, telefonando al Cuptel al numero 800002255. Online attraverso il Fascicolo Elettronico; l’App ER Salute; il CupWeb (www.cupweb.it).
Proseguono nel frattempo le somministrazioni della terza dose con le vaccinazioni agli ultra-80enni, ai trapiantati e immunocompromessi che possono continuare a prenotarsi con i consueti canali. Il personale delle strutture sanitarie per anziani e gli esercenti le professioni sanitarie possono accedere ai centri vaccinali hub provinciali senza prenotazione. Prosegue inoltre la vaccinazione nelle strutture residenziali per anziani ad opera degli operatori di Ausl Romagna.
Elenco patologie elevata fragilità