rotate-mobile
Cronaca

Vaccini,1.800 famiglie "fuori legge". Per ora nessuna esclusione da scuola o multa

Nel comprensorio cesenate (15 comuni) uno su tre si è messo in regola coi vaccini, gli altri hanno fatto orecchie da mercante oppure, per problemi di salute, hanno dovuto rimandare il vaccino

Nel comprensorio cesenate (15 comuni) uno su tre si è messo in regola coi vaccini, gli altri hanno fatto orecchie da mercante oppure, per problemi di salute, hanno dovuto rimandare il vaccino dei figli di mese in mese. Stiamo parlando delle famiglie che lo scorso ottobre erano risultati inadempienti con le vaccinazioni obbligatorie e che avevano scelto tra le due opzioni: prendere un appuntamento con la Pediatra di Comunità per effettuare le vaccinazioni mancanti oppure, presentando un'autocertificazione, si erano impegnate a portare entro il 10 marzo la certificazione regolare. 

A oggi quel numero è sceso del 34,5%. Significa che uno su tre di loro (988 su un totale di 2856) si è messo in regola, due su tre no. Restano ancora oltre 1800 bambini da vaccinare.  "Come indicato dal Ministro della Sanità nelle settimane scorse - spiega l'assessore ai Servizi Sociali e alla Scuola del Comune di Cesena, Simona Benedetti - le famiglie che non hanno ancora assolto all'obbligo vaccinale saranno riconvocate dalla Pediatria di Comunità di Cesena per i colloqui e gli adempimenti necessari. Le lettere stanno arrivando in queste ore e interessano tutti i bambini non ancora vaccinati che frequentano le scuole cesenati, a cominciare dalla prima infanzia e ivi comprese le scuole comunali 0-6 anni. Auspichiamo, quindi, che il numero dei vaccini somministrati aumenti con progressione, confermando i buoni dati già in possesso dell'ASL Romagna per il territorio cesenate: il 34,5% dei bambini inadempienti a settembre 2017 (ovvero 988 su un totale di 2856), è stato, infatti, già vaccinato nei mesi scorsi".

Dopo il 10 marzo, dunque, in attesa dello svolgimento dei colloqui e degli appuntamenti in corso fra famiglie e pediatria, nessun bambino sarò sospeso dalla frequenza scolastica. I documenti che attestano la presenza di un appuntamento vanno prodotti all'Ufficio scuola del Comune o alle scuole statali e stanno arrivando con regolarità.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini,1.800 famiglie "fuori legge". Per ora nessuna esclusione da scuola o multa

CesenaToday è in caricamento