rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Una città sempre più bike friendly, una velostazione nell'ex magazzino merci delle ferrovie

Si potrà contare su un parcheggio custodito per il proprio mezzo e sul supporto di piccole officine per la cura dei dispositivi

Un parco per le bici. È questa l’immagine della futura velostazione di Cesena che, con le sue oltre 100 postazioni iniziali, bene si inserisce nel piano urbano della mobilità sostenibile e dunque all'interno dell’ambizioso progetto della bicipolitana che coinvolge l’intero territorio comunale per un’estensione di 135 chilometri. Lo scopo è di contribuire alla costruzione di una Cesena città bike friendly in cui tutti possano spostarsi, per necessità o per piacere, in sella alla propria bici, potendo contare su un parcheggio custodito per il proprio mezzo di trasporto, sul supporto di piccole officine per la cura dei dispositivi e su altri confort tesi ad agevolare la vita del ciclista urbano.

A questo proposito, l’amministrazione comunale ha approvato uno schema di Protocollo d’Intesa con Rfi – Rete Ferroviaria Italiana per la rifunzionalizzazione di una parte dell’ex magazzino merci da adibire a velostazione. “Cesena – commenta l’assessora alla Mobilità Sostenibile Francesca Lucchi – è una città che viaggia in bici. Grazie all’estesa rete ciclabile comunale e alla particolare attenzione dei cesenati agli spostamenti sulle due ruote, la nostra città negli anni ha rafforzato la propria vocazione. Nel riservare particolare attenzione alla mobilità sostenibile e alla totale integrazione tra i mezzi di trasporto pubblico e quelli a impatto zero, abbiamo dunque deciso di investire, e supportare, due progetti che certamente cambieranno il volto della nostra città: la bicipolitana cittadina e una velostazione. Il Protocollo in via di sottoscrizione infatti è volto ad attuare il programma complessivo degli interventi di riqualificazione funzionale dell’ex magazzino merci della stazione di Cesena, di proprietà di Rfi, e del suo ambito di inserimento, per garantirne il pieno sviluppo come nodo trasportistico nell’ambito del sistema di mobilità del territorio e come polo di attrazione dei servizi, connessi e non al viaggio”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una città sempre più bike friendly, una velostazione nell'ex magazzino merci delle ferrovie

CesenaToday è in caricamento