Un weekend triste con tante carcasse di tartarughe: "Difficile spiegare le cause"
"Sono arrivate così tante carcasse a causa delle mareggiate e della bora: è frequente che questo accada quando si presentano questi fenomeni", spiega la Fondazione Cetacea
"Oltre 20 tartarughe (ma le schede delle Capitanerie di Porto continuano ad arrivare) e due delfini si sono spiaggiati morti nel corso del weekend. In tanti ci avete segnalato i tristi ritrovamenti fatti durante le passeggiate in spiaggia, e sempre in tanti ci avete fatto diverse domande". La Fondazione Cetacea prova a chiarire il triste fenomeno e a rispondere alle domande piu? frequenti. Ritrovamenti che non hanno risparmiato Cesenatico, con una carcassa recuperata anche a Valverde.
"Sono arrivate cosi? tante carcasse a causa delle mareggiate e della bora: e? frequente che questo accada quando si presentano questi fenomeni - spiega la Fondazione Cetacea che precisa: "E' difficile spiegare le cause delle morti di questi animali: sarebbe necessario che a tutte fosse praticata la necroscopia. In tal senso vogliamo fare un encomio al lavoro minuzioso che stanno facendo la Dott.ssa Silva Rubini e Dott.ssa Martina Munari dell'IZSLER di Ferrara che hanno effettuato indagini di laboratorio su oltre 30 tartarughe recuperate grazie alla collaborazione del coordinamento di associazioni DelTa Rescue e nella fattispecie dei volontari di ENPA Lagosanto. Questo lavoro ha permesso di sapere molto sulle ragioni dei decessi. In caso di avvistamenti di questo tipo bisogna contattare immediatamente la Capitaneria di Porto competente".