
Ultimo giorno del Festival del Cibo di Strada: stand aperti fino alle 22
Il Festival si tiene nel centro storico di Cesena, in Piazza della Libertà, e di fianco e di fronte al Duomo c’è l’area dedicata agli Street Food Truck. Quest’anno protagonisti sono i cibi di strada dell’Italia del Centro-Sud
Continua anche domenica il Festival del Cibo di Strada-Saporìe che è iniziato venerdì con una giornata di maltempo. La bella giornata di sabato, invece, ha dato la possibilità a migliaia di persone di gustare i cibi di strada provenienti da molte regioni d’Italia. Domenica, si va avanti dalle 12 fino alle 22. Il Festival si tiene nel centro storico di Cesena, in Piazza della Libertà, e di fianco e di fronte al Duomo c’è l’area dedicata agli Street Food Truck. Quest’anno protagonisti sono i cibi di strada dell’Italia del Centro-Sud.
Durante la manifestazione si stanno tenendo incontri, convegni e laboratori sul tema e sui cibi di strada protagonisti di questa edizione. Domenica appuntamento, presso la Tenda degli Incontri, alle 15,30 con la Cucina di Strada fiorentina e toscana e alle 18 con la Cucina di Strada dell’Abruzzo e del Molise. Sul versante degli spettacoli musicali, dopo i Coy Connins, l’animazione di Radio Bruno, i suoni dei Gattamolesta e di Terre del Sud, dall’Abruzzo, domenica spettacolo dei Sottalpalco.