"Pataccari" all'autogrill: sale e carta al posto di un tablet
Per i rilievi di legge è intervenuta una pattuglia della sottosezione Polizia Autostradale di Forlì
Camionista truffato dai cosiddetti "pataccari". Il fatto è avvenuto lunedì mattina, intorno alle 8, nell'area servizio Rubicone, direzione Rimini, nel territorio di Savignano. La vittima è un autotrasportatore romeno di 28 anni, dipendente di un'azienda di Brescia. I malviventi gli hanno offerto ad un prezzo conveniente un Tables Asus. Il giovane camionista non ha esitato, pagando l'oggetto con sigarette e gratta e vinci per un totale di 120 euro, pagati col bancomat, non avendo con se contanti.
Solo più tardi si è accorto che i truffatori, allontanatosi nel frattempo con un mezzo pesante, gli avevano rifilato una valigetta all'interno della quale vi erano sale e carta. La persona truffata non si è mostrata preoccupata per il denaro perso, ma ha mostrato un significativo senso civico segnalando l'evento, auspicandosi che altre persone non cadessero nello stesso errore. Per i rilievi di legge è intervenuta una pattuglia della sottosezione Polizia Autostradale di Forlì, che ha acquisito gli elementi utili al fine di identificare i delinquenti.
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano
-
Scuola ai tempi del Covid, i consigli della psicologa alle famiglie