Trasporto di animali, la Forestale intensifica i controlli
Il Corpo Forestale dello Stato sta effettuando in tutta la provincia di Forlì-Cesena controlli sul benessere degli animali durante il trasporto, proseguendo l'attività iniziata nel 2010 quando sono stati effettuati 104 controlli, 83 sanzioni contestate
Il Corpo Forestale dello Stato sta effettuando in tutta la provincia di Forlì-Cesena controlli sul benessere degli animali durante il trasporto, proseguendo l’attività iniziata nel 2010 quando sono stati effettuati 104 controlli, 83 sanzioni contestate, per un importo totale di 12.700 euro, 38 i punti decurtati dalle patenti, un patente ritirata, un fermo amministrativo di un camion per il trasporto abusivo di merci. L’infrazione più frequente è stata quella del superamento dei tempi di guida giornalieri.
LE GIUSTIFICAZIONI - Accertata anche la mancanza del riposo giornaliero dell’autista previsto dalla normativa per i viaggi a lunga percorrenza. La giustificazione più frequente degli autisti ha chiamato in causa le ditte di trasporto che costringerebbero gli autisti a lunghi turni di guida, senza ricambio, con sanzioni o addirittura il licenziamento in caso di ritardata consegna degli animali. Questo indurrebbe l’autista ad una difficile scelta fra la conservazione del posto di lavoro e la perdita di punti sulla patente fino addirittura al suo ritiro, nei casi più gravi.