rotate-mobile
Cronaca Cesenatico

Tornano i corsi di guida sicura per i giovani

Torna l'appuntamento con i corsi di guida sicura per la preparazione dei ragazzi alla guida del ciclomotore e della prima auto. In questi corsi non si trasmette l'esaltazione della velocità

Torna l'appuntamento con i corsi di guida sicura per la preparazione dei ragazzi alla guida del ciclomotore e della prima auto. In questi corsi non si trasmette l'esaltazione della velocità, né si intende stimolare la competitività a bordo di un mezzo a motore. Invece, con l'impegno e la professionalità di qualificati istruttori delle scuole guida del territorio provinciale ed esperti della Federazione Motociclistica Italiana, i giovani utenti della strada, dopo una parte teorica in aula con esperti della sicurezza attiva e passiva, affronteranno specifici esercizi in appositi piazzali attrezzati, utilizzando le giuste tecniche di guida necessarie per affrontare con padronanza e sicurezza le situazioni di pericolo che si potrebbero verificare su strada.

L'iniziativa è organizzata dalla Provincia di Forlì-Cesena e dall'Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con le scuole guida del territorio provinciale, la polizia Provinciale di Forlì-Cesena, la Federazione motociclistica italiana (Fmi) di Forlì-Cesena, le sezioni di Forlì e di Cesena e Cesenatico della Croce Rossa Italiana, i Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, la Fiera di Forlì, la Motorizzazione civile, la Consulta provinciale degli studenti di Forlì-Cesena.

I corsi sono previsti anche dal protocollo di intesa tra l'Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna, le rappresentanze regionali delle autoscuole, in collaborazione con le amministrazioni provinciali. L'esperienza è rivolta ai giovani in possesso del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore e a quelli iscritti ai corsi per il conseguimento del "patentino" (per le prove sulle 2 ruote), oppure ai neopatentati e a coloro che sono in possesso del foglio rosa (per le prove sulle 4 ruote). Lo scopo è quello di fornire ai giovani un approfondimento tecnico per prepararli a dominare le reazioni istintive che possono nascere nelle situazioni improvvise.

Il programma ha visto esercitazioni in sei giornate: sono state effettuate lezioni teoriche e pratiche per la guida dei veicoli, a cura degli istruttori di scuola guida e della Federazione motociclistica italiana, lezioni relative al linguaggio convenzionale della segnaletica stradale, al comportamento sulla strada, all'uso e alle funzioni dei sistemi di sicurezza passiva e dei sistemi di ritenuta. I ragazzi coinvolti sono stati circa 650. Si sono tenute anche visite ad uno stand attrezzato, dove sarà possibile avere informazioni sull'utilizzo dei vari tipi di pneumatici e dimostrazioni pratiche sulla loro sostituzione. Il Sindaco Buda e l’assessore Fattori in visita ad una lezione si sono complimentati per l’iniziativa che aiuta i giovani a divenire cittadini consapevoli ed attenti ad una realtà importante come quella del viaggiare sulla strada.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tornano i corsi di guida sicura per i giovani

CesenaToday è in caricamento