Torna il mercato ambulante in centro, 6 varchi di entrata e 6 di uscita: le informazioni
Al mercato del centro si potrà accedere tramite 6 varchi di ingresso e allontanarsi dall'area mercatale attraverso altri 6 varchi di uscita
Tornano domani, sabato 21 novembre, i tradizionali appuntamenti con il mercato ambulante in centro e con il mercato dei produttori agricoli lungo il fiume Savio. Come illustrato dalle due mappe allegate al post, al mercato del centro si potrà accedere tramite 6 varchi di ingresso e allontanarsi dall'area mercatale attraverso altri 6 varchi di uscita (alle persone con disabilità verrà consentito di entrare e uscire dal varco più vicino).
Come disposto dall'Ordinanza regionale e al fine di evitare assembramenti, a tutti gli operatori e utenti sarà distribuita una mappa con le indicazioni necessarie. Tutte le operazioni di sorveglianza invece saranno svolte in centro da 12 vigilanti di Service Fest con gli operatori Auser e lungo il fiume Savio dai soli operatori Auser. E' obbligatorio indossare la mascherina e rispettare le distanze interpersonali così come disposto dal Dpcm 3 novembre 2020
Fiva e Anva: "Riapre il mercato, fatto un buon lavoro con i Comuni"
I presidenti della categoria Alverio Andreoli (Fiva Confcommercio) e Gabriele Fantini (Anva Confesercenti), che in questi giorni hanno svolto un grande lavoro in collaborazione con i Comuni per sbloccare l'impasse e restituire il lavoro nel minor tempo possibile ai commercianti su aree pubbliche, rimarcano che questa settimana sono ripartiti i mercati ambulanti di tutto il comprensorio.
"Ringraziamo gli uffici tecnici - affermano Fantini e Andreoli - in particolare dei comuni di Mercato Saraceno, Bagno di Romagna, Cesena, Cesenatico e Gambettola per la grande disponibilità dimostrata nel cercare di far ripartire i mercati ancora in maggiore sicurezza e nel rispetto delle nuove regole dell'ordinanza regionale".