rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Cronaca

Time to Move si tuffa nel 2022, lo sport come "farmaco". Il fitness nei parchi, nelle scuole e anche negli alberghi

Time to move Group ha presentato al Grand Hotel di Rimini il calendario di attività, che l’associazione promuoverà nel corso dell’anno 2022

Time to move Group ha presentato al Grand Hotel di Rimini il calendario di attività, che l’associazione promuoverà nel corso dell’anno 2022.  Dal 2013 l'associazione Time to move dimostra una forte responsabilità sociale  e una spiccata sensibilità verso le persone e il loro stato di salute. Negli ultimi anni l’associazione non è cresciuta solo in termini di risorse  umane, ma anche per quanto riguarda la qualità delle attività legate al  movimento e ai sani stili di vita. 

"Con l'emergenza sanitaria che il nostro paese ha dovuto affrontare, si sono  ridotti esponenzialmente i momenti per praticare esercizio fisico continuativo,  questo ha decisamente influito negativamente sullo stato fisico e sulla salute  mentale delle persone. Ricordiamo, infatti, che l'attività fisica è considerata  dalla scienza un potente farmaco capace di contrastare diverse malattie ed è,  inoltre, un importantissimo rimedio contro la depressione". Lo spiega il presidente Michele Occhipinti.

"Proprio per questi motivi, Time to move ha voluto impegnarsi maggiormente,  implementando i progetti e le attività rispetto a quelli già in programma.  L’intervento è stato rivolto a tutti gli ambiti sociali, partendo dalle scuole. In esse sono stati avviati progetti legati alla psicomotricità nella scuola  dell'infanzia; attività legate al movimento nelle scuole primarie, con  l’inserimento di professionisti laureati in scienze motorie, argomento di  interessamento dell'attuale Governo; progetti educativi nelle istituti superiori,  non solo per educare i ragazzi all'importanza del movimento sullo stile di vita,  ma anche per indicare loro la possibilità di un futuro lavoro legato al settore del  Wellness e del Fitness.  Continueranno le attività nei parchi, format promosso da diversi anni a questa  parte. L’obiettivo è permettere a quelle persone che, per motivi d' insicurezza  non si sentono a loro agio a muoversi in centri fitness specializzati, di praticare  esercizio fisico regolare". 

"Un altro format su cui si punterà molto è “Active Lifestyle”, che porterà nelle  strutture alberghiere facenti parte del Consorzio Turistico Wellness Valley  attività e servizi per rendere la vacanza in Romagna una vacanza attiva a 360°.  Si cureranno il buon cibo, l’offerta di corsi ed attività legati al movimento,  conferenze educative e workshop formativi.   Un grande accento è stato posto anche sul tema “Conferenze educative” sullo  stile vita Wellness, con il coinvolgimento di medici di base, esperti del  movimento, nutrizionisti e altri specialisti del settore.   Per concludere al meglio la stagione, saranno previsti in calendario eventi ed  attività con oltre 10.000 presenze, in diversi Comuni della Romagna. Per strutturare al meglio tutti i format citati, durante l'anno saranno previsti  tavoli di lavoro con tutti gli stakeholder del territorio: Enti pubblici, Aziende,  Centri Wellness e opertori del settore, che assieme all’associazione  struttureranno le diverse attività. Già da tempo, un dialogo aperto con la  Regione Emilia Romagna permette una promozione ad hoc delle diverse  iniziative".  

"Nel nostro piccolo e nei limiti delle nostre competenze, vogliamo anno dopo  anno crescere per educare sempre più persone possibili al movimento e alla vita attiva", ha concluso il presidente Occhipinti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Time to Move si tuffa nel 2022, lo sport come "farmaco". Il fitness nei parchi, nelle scuole e anche negli alberghi

CesenaToday è in caricamento