Scossa di terremoto scuote il Nord Italia: la paura corre via social
Il movimento tellurico è stato percepito anche a Cesena e Savignano. Alcune persone sono scese in strada
Una scossa di terremoto è stata avvertita martedì mattina, poco dopo le 12.20, su buona parte della costa romagnola. Il movimento tellurico è stato percepito anche a Cesena e Savignano. Alcune persone sono scese in strada. Diverse le chiamate giunte alla sala operativa del 115. Tante le segnalazioni anche sui vari gruppi sociali. L'epicentro del terremoto è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma in Croazia, con ipocentro ad una profondità di 10 chilometri. La prima stima della magnitudo è di 6.4 Richter. Non risultano nella provincia di Forlì-Cesena danni a cose o persone.
Il terremoto
Si tratterebbe del più violento terremoto mai registrato in Croazia. Il centro di Petrinja sarebbe stato completamente distrutto. "Si tratta probabilmente della stessa sequenza di lunedì, quando ci sono state scosse fino a magnitudo 5 - spiega all'Afi Alessandro Amato dell'Ingv - e purtroppo il versante adriatico propaga con molta intensità, quindi non sorprende si sia avvertito nel nord est italiano e anche al Centro".