rotate-mobile
Cronaca

Tempo di bilanci per l’associazione Centro Anch’io: "Il 2020 un anno di svolta"

Per il futuro l’associazione vuole essere "sempre di più un riferimento per la promozione e lo sviluppo del centro storico di Cesena"

"Il 2020 ha rappresentato un anno di svolta". E' tempo di bilanci per l’associazione Centro Anch’io, che tra "le mille difficoltà dovute al momento che il nostro paese sta attraversando", ha promosso "numerose iniziative e gettate le basi per futuri progetti molto ambiziosi". L'associazione entra nel dettaglio: "Nei primi mesi dell’anno abbiamo avviato un tavolo di confronto con l’Amministrazione Comunale, riuscendo ad ottenere importanti misure a sostegno delle imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria. Il 24 giugno abbiamo poi dato la possibilità a tutti i cesenati di poter festeggiare il proprio patrono in tutta sicurezza rispetto alle norme vigenti Covid-19 con la piena collaborazione del Comune per poi, poco più di un mese dopo, rilanciare con un’importante programmazione eventi con i “Mercoledì di Agosto”, quattro serate a tema con un’offerta di spettacolo e intrattenimento di qualità a supporto delle aperture straordinarie di bar e negozi. Infine, a inizio ottobre, abbiamo organizzato il “Racing Point Expo”, una riuscitissima mostra di circa 150 auto di lusso e da racing lungo le vie e piazze del centro storico".

Ma ora è necessario guardare avanti: "Con l’arrivo del nuovo anno, in continuità con quell’opera di confronto con imprese e residenti che da sempre contraddistingue la nostra realtà, daremo vita a due importantissimi progetti. Il primo sarà lo “sportello Centro Anch’io”, un punto di riferimento per tutti gli esercenti e residenti che abbiano necessità quotidiane. Dal problema di viabilità, di arredo urbano, fino alle complicate «dinamiche di vicinato», Centro Anch’io sarà il principale punto di riferimento per chi vive e opera in Centro Storico, attivandosi per affrontare celermente le singole tematiche che gli vengano poste all’attenzione. Oltre alla parte "sindacale", la nostra realtà ha dimostrato di essere in grado di ideare e realizzare eventi e iniziative con le quali animare e promuovere il cuore di Cesena".

"Sin dai primi giorni dell’anno nuovo pianificheremo un calendario di qualità per regalare alla nostra città nuovi momenti di divertimento e cultura - viene evidenziato -. Infine, sensibilizzare alla qualità dei servizi e delle proposte offerti dai nostri operatori non è mai abbastanza, per questo abbiamo pensato di redigere e diffondere il “Manifesto del piccolo esercizio di vicinato”. Una serie di incontri previsti approfondiranno i temi legati all’importanza delle imprese locali nello sviluppo economico e sociale del territorio". Per il futuro l’associazione vuole essere "sempre di più un riferimento per la promozione e lo sviluppo del centro storico di Cesena, nonché uno strumento concreto di supporto per le tante dinamiche che riguardano in primis gli operatori, ma anche quelle che coinvolgono residenti e visitatori. Investire con il proprio contributo economico e di partecipazione a favore di tali iniziative, significa dare fiducia a sé stessi, alla propria attività ed a tutto ciò che di produttivo, solo uniti insieme, potremo andare a realizzare".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tempo di bilanci per l’associazione Centro Anch’io: "Il 2020 un anno di svolta"

CesenaToday è in caricamento