La Rumagna l'è fata', primo appuntamento con il recital in lingua romagnola
Mini rassegna teatrale in 3 eventi per raccontare la nascita del romagnolo e il suo divenire uomo, attraverso situazioni ironiche, farcite di un surreale realismo
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CesenaToday
ll primo appuntamento col teatro giovedì 16 luglio ore 21:00 al parco della Casa Rossa di Ponte Pietra 'LA RUMÂGNA L'È FATA', un Recital in lingua romagnola di e con Denis Campitelli Organetto diatonico Andrea Branchetti.
La Romagna l’hai fatta! esclama con entusiasmo San Pietro rivolgendosi a Dio in una celebre poesia di Aldo Spallicci. Ma che cos’è la Romagna? Una semplice zona geografica? o un luogo dove i confini sono definiti dal carattere! Lo spettacolo prende spunto dalle poesie dei poeti di questa terra (Spallicci, Baldini, Nardini) per raccontare la nascita del romagnolo e il suo divenire uomo, attraverso situazioni ironiche, farcite di un surreale realismo. I personaggi che prendono forma dai diversi monologhi-soliloqui, con il loro carattere vivace, la loro buffa fisicità, il modo schietto di parlare e osservare la vita, portano lo spettatore a riconoscersi e a ridere un po’ di sé stessi Indirizzo: Casa Rossa, Via Cesenatico 1795, Ponte Pietra di Cesena ingresso gratuito. Gli ingressi saranno contingentati in rispetto delle norme post Covid19. Si consiglia la prenotazione. Info: tel 3443485504 (si prega di chiamare dalle 16:00 alle 20:00)
Gallery
I più letti
-
1
Zona arancione in Emilia-Romagna, tutte le regole in vigore su spostamenti, negozi e altre attività
-
2
Coronavirus, tanti nuovi casi nel cesenate: 10 decessi in provincia
-
3
Focolaio nella casa di riposo, 38 contagiati: in arrivo un reparto Covid e scorte di ossigeno
-
4
Variante del Covid, anche il cantautore cesenate bloccato in Brasile: "La vera emergenza è in Amazzonia"