
Gambettola, si avvicina la scadenza delle Tari: tasse invariate
Già dai primi giorni dell’anno è entrato in funzione lo sportello Tari a cui i cittadini possono rivolgersi per tutte le richieste relative ad attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni, agevolazioni delle utenze relative al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani
Il 2 maggio prossimo scade a Gambettola la prima rata della Tari, la tassa sui rifiuti. Già dai primi giorni dell’anno è entrato in funzione lo sportello Tari a cui i cittadini possono rivolgersi per tutte le richieste relative ad attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni, agevolazioni delle utenze relative al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. "Fino allo scorso anno – ricordano il sindaco Roberto Sanulli e il vicesindaco Eugenio Battistini – l’emissione e il recapito dei bollettini Tari è stata gestita da Hera, da quest’anno abbiamo voluto portarne la gestione al nostro interno istituendo un apposito sportello".
"Il servizio di riscossione e accertamento coinvolge circa 4.500 utenze e viene gestito da personale interno supportato da tecnici messi a disposizione dall’impresa che si è aggiudicata l’appalto - aggiungono gli amministratori -. Appalto che oltre alla gestione della tassa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti fornirà all’Amministrazione nuovi strumenti per gestire in maniera più puntuale ed efficiente i tributi locali, mettendo in relazione tra loro i dati reperibili dalle diverse banche dati sui fabbricati”.
"Siamo soddisfatti - continuano Sanulli e Battistini - del lavoro svolto fino ad oggi, infatti nonostante la mole di adempimenti che in questi primi mesi dell’anno ha coinvolto lo sportello Tari, abbiamo mantenuto inalterate le scadenze di pagamento al 30 aprile, 31 luglio e 30 novembre". "Infine, ci interessa segnalare – concludono gli amministratori – che quest’anno le tariffe per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti non subiranno alcun aumento, rimarranno invariate rispetto allo scorso anno".
Le uniche novità, riguardano le modalità di pagamento. Per la prima rata non è possibile effettuare i pagamenti tramite addebiti bancari. In questi giorni vengono recapitati agli utenti i modelli F24 per consentire di effettuare, entro il 2 maggio, il pagamento della prima rata. Gli utenti riceveranno anche i moduli per autorizzare il Comune ad addebitare presso i c/c bancari le future rate in scadenza. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Tari (0547/45209 o 0547/45216).