Super green pass, il prefetto incontra il mondo del commercio: "Risorse limitate, ma i controlli saranno efficaci e imprevedibili"
Nell'occasione il prefetto ha evidenziato "lo sforzo in atto per predisporre i necessari controlli, assicurandone efficacia e imprevedibilità, nonostante la limitata disponibilità di risorse umane"
In vista dell'entrata in vigore, il prossimo 6 dicembre del "super green pass", il prefetto di Forlì-Cesena Antonio Corona ha incontrato in videoconferenza le associazioni di categoria del territorio provinciale. Durante la riunione è stata richiamata l'attenzione sulle disposizione del decreto legge firmato venerdì scorso dal premier Mario Draghi che interesseranno l’accesso nei pubblici servizi e luoghi di cultura. Nell'occasione il prefetto ha evidenziato "lo sforzo in atto per predisporre i necessari controlli, assicurandone efficacia e imprevedibilità, nonostante la limitata disponibilità di risorse umane".
Le associazioni sono state invitate ad "informare e sensibilizzare i propri associati, allo scopo di pervenire all’obiettivo comune di dare attuazione alla normativa anti-covid, così evitando le penalizzanti chiusure delle attività economiche che hanno caratterizzato la prima fase di gestione dell’emergenza sanitaria". I rappresentanti delle categorie datoriali, "nell’apprezzare l’attenzione loro riservata", hanno evidenziato da un lato "il costante impegno nell’informare i propri associati in ordine alle numerose e frequenti questioni in materia e, dall’altro, la massima collaborazione degli stessi attori economici verso il rispetto delle disposizioni richiamate per assicurare lo svolgimento delle attività economiche e sociali in sicurezza".