Storie di Covid al chiosco dell'Ippodromo, una serata con cultura e buona musica
La prima parte sarà a cura di Gabriele Muratori, medico di famiglia che vive e lavora a Savignano sul Rubicone
Prima la cultura poi la buona musica: questo è il programma per mercoledì 26 agosto al chiosco Com@bar dell'Ippodromo, programma unito da un filo rosso che attraversa tutta la serata. La prima parte sarà a cura di Gabriele Muratori, medico di famiglia che vive e lavora a Savignano sul Rubicone. Muratori pratica agopuntura, mesoterapia e terapia coi fiori di Bach e da cinque anni si è avvicinato alla radiestesia. Vivendo da vicino i giorni del Covid ha pensato di scrivere un libro dal titolo positivo "Cronache della Speranza. Riflessione in quarantena". Si tratta di un diario giornaliero che riporta le esperienze dirette vissute dal dottor Muratori in ambulatorio o in famiglia, riferendo ciò che veniva giornalmente dichiarato dai media arricchita dalle riflessioni di tipo scientifico, filosofico, religioso e storico dello stesso medico.
Subito dopo, nella suggestiva atmosfera del chiosco, si potrà ascoltare la musica di Paolo Mariello accompagnata dalla voce di Cinzia Mazzoni. Cinzia, tra l'altro, è infermiera ed operatrice nell'unità di crisi Covid dell'ospedale Bufalini. "Vogliamo essere più forti della malattia - spiega il dottor Muratori - comunicare una speranza di vita, di socialità, di coraggio". Appuntamento per mercoledì 26 agosto alle 20.30.