Sversamento abusivo nel Pisciatello: al lavoro per contenere l'inquinamento
Alle prime ore del giorno, intorno alle 7,30 di sabato, due squadre dei vigili del fuoco sono dovute intervenire nel tratto terminale del torrente
Un inquinamento causato da uno sversamento di gasolio in un torrente si è verificato nella notte tra venerdì e sabato. Alle prime ore del giorno, intorno alle 7,30 di sabato, due squadre dei vigili del fuoco sono dovute intervenire nel tratto terminale del torrente Pisciatello, verso la sua immissione nel fiume Rubicone, per contenere la chiazza oleosa con l’ausilio di panne assorbenti, prima che questa potesse quindi arrivare in mare. L’intervento dei vigili del fuoco, con una squadra da Forlì ed una di volontari da Cesenatico è stato eseguito nel territorio del comune di Gatteo. Sul posto si sono portati in ausilio i volontari della Protezione Civile, assieme alla Capitaneria di Porto, che sta monitorando la situazione e cercando elementi per risalire all’origine dell’inquinamento fluviale. Presenti anche i tecnici di Arpae.
Anche il Sindaco di Gatteo Gianluca Vincenzi monitora la situazione: "Appena ricevuta la segnalazione mi sono recato sul luogo dove erano già presenti i Vigili del Fuoco ed ho quindi attivato la Protezione Civile di Cesenatico che è prontamente intervenuta per posizionare le panne assorbenti necessarie ad assorbire il materiale inquinante. Presumibilmente è avvenuto lo sversamento di una piccola quantità di gasolio all’interno del Pisciatello e la corrente l’ha poi spinta sino al Rubicone. Tuttavia saranno le indagini a chiarire esattamente la dinamica".
Sono state effettuate verifiche cautelative lungo il Rubicone ed anche nella zona balneabile da parte di Arpae e della Capitaneria di Porto e non sono state trovate tracce di idrocarburi. Lo sversamento è stato arginato prima del ponte della ferrovia. Per Vincenzi «le modiche quantità di idrocarburi, la corrente contraria e il tempestivo intervento hanno fatto sì che non ci siano stati danni e che l’inquinamento non abbia interessato il mare. Pertanto voglio rassicurare la cittadinanza e i turisti che frequentano Gatteo Mare. Lunedì verrà effettuato un altro sopralluogo per verificare che le panne assorbenti abbiano assorbito tutto il materiale inquinante e verranno disposte le operazioni di smaltimento delle stesse. Nel frattempo la Capitaneria di Porto e la Polizia Municipale di Cesenatico e dell’Unione Rubicone e Mare avvieranno le indagini contro ignoti al fine di individuare il responsabile di questo deprecabile gesto".