Spesa e farmaci a domicilio, le attività di Bagno di Romagna rispondono presente
"Chiunque ne abbia necessità potrà quindi contattare telefonicamente gli esercizi commerciali delle varie località del comune"
Il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini si rivlge ai cittadini per segnalare che "abbiamo provveduto ad attivare un servizio di consegna a domicilio della spesa e dei medicinali dedicato alle persone più anziane, immunodepresse o affette da patologie, reso possibile grazie alla pronta e proficua collaborazione dei nostri commercianti farmacie locali, al fine di far fronte alla necessità di limitare gli spostamenti dalla propria abitazione ai casi strettamente necessari".
"Chiunque ne abbia necessità potrà quindi contattare telefonicamente gli esercizi commerciali delle varie località del Comune per gli ordini di generi alimentari, che saranno consegnati gratuitamente e direttamente a casa (trovate i contatti nella tabella in calce). A tal proposito ribadiamo che tutti gli esercizi commerciali saranno regolarmente riforniti e potranno continuare a rimanere aperti anche nelle giornate di sabato e di domenica. Pertanto, non c’è alcun pericolo di rimanere senza scorte. In questo momento, in cui il senso di Comunità deve essere rafforzato per renderci utili gli uni agli altri, rivolgiamo un appello a tutti, ma soprattutto ai giovani, a mettersi a disposizione per aiutare parenti, amici, vicini di casa a svolgere le commissioni necessarie, quali ritirare la spesa o i farmaci o pagare una bolletta".
"In quest’ottica - spiega Baccini - chiediamo ai giovani di mettere a disposizione delle persone più anziane tecnologie e conoscenze informatiche che si rilevano molto utili per accedere ai servizi. Ad esempio, il dialogo con i medici e l’AUSL, intendiamo sollecitare la collaborazione dei giovani ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), per sé e per i propri parenti più anziani, ciò che è essenziale ad agevolare l’assistenza del paziente da parte del medico di famiglia, la consultazione degli esami effettuati e la possibilità di prenotare visite e analisi senza bisogno di recarsi personalmente in ambulatorio. Per attivazione: www.fascicolo-sanitario.it. Abbiamo attivato questa iniziativa consapevoli del fatto che nel nostro territorio abita una fascia di popolazione di età medio-alta per la quale è consigliato limitare allo stretto indispensabile gli spostamenti, e quindi bisognosa di assistenza".
"Nel rivolgere il nostro ringraziamento ai nostri commercianti e farmacisti, delle Associazioni di categoria, nonché al personale dei medici di base e dell’Ospedale Angioloni, che hanno risposto in maniera veramente esemplare e responsabile al nostro invito, confidiamo anche che si attivi una rete di trasmissione nella diffusione delle informazioni e delle iniziative attivate a quelle persone che non hanno accesso ai canali di comunicazione istituzionale. Rivolgiamo nuovamente un invito ai giovani al fine di farsi parte attiva in questa fase cruciale per il superamento dell’emergenza Coronavirus, attraverso comportamenti responsabili, nonché fattivamente con attività come quelle sopra indicate e con altre utili alla collettività".
Il sindaco ricorda che per la prescrizione dei farmaci è sufficiente contattare telefonicamente la segreteria dei medici di base al n. 0543/904180. La ricetta del medico potrà essere ritirata anche da terzi di fiducia".
Le Farmacie locali si sono dichiarate disponibili a soddisfare le esigenze dell’utente, anche con possibilità di consegna diretta al domicilio previo contatto telefonico:
Farmacia Brandi Bagno di Romagna
0543 911012
Farmacia Camagni San Piero in Bagno
0543 917151
BAGNO DI ROMAGNA
Mini Market di Paola e Noemi
0543 911390 cell. 347 4100383
Alimentari Mazzoli
333 8935133
Frutta e verdura Di Domenico
347 7199046
SAN PIERO IN BAGNO
Alimentari Crai di Manenti Veronica
0543 917238
Alimentari Del Testa Fabio
0543 917497
Supermercati Baccini
0543 917118
Conad City di Andrucci Simone
0543 917314 cell. 347 3534150
La Bottega di Sofia
0543 917109
Minimarket di Rispoli Arturo
347 8398166
Macelleria Camillini Orietta
0543 917129 cell. 338 9164996
Macelleria Nuti Ruben
0543 903359
Frutta e verdura di Fattini Tiziana
347 1230967
Primizie dell’Orto
347 9095646
Forno Fantini
0543 917595
Forno Mambelli
0543 903193
La Bottega del Pane
0543 917271 cell. 329 0113432
ACQUAPARTITA
La Bottega del Comero
0543 917545
Macelleria Bragagni Loris
0543 918658 cell. 347 2272348
SELVAPIANA
Panificio Batani
0543 912005