"Sovraccarico di richieste, difficoltà a contattare medici e guardia medica. Al lavoro per riattivare il drive through"
Bagno di Romagna non è esente dall'aumento dei contagi da Covid che si registra sul territorio, attualmente sono 264 i positivi costretti a casa a causa del virus
Bagno di Romagna non è esente dall'aumento dei contagi da Covid che si registra sul territorio, attualmente sono 264 i positivi costretti a casa a causa del virus. Attraverso due post sulla pagina Facebook del Comune il sindaco Marco Baccini aggiorna la cittadinanza sulla evoluzione della pandemia nella località termale. Viene segnalata nella giornata di lunedì la "chiusura dell’Ufficio Postale di San Piero a causa di un caso di positività emerso tra il personale, l’Ufficio Postale di San Piero è temporaneamente chiuso al fine di poter svolgere le sanificazioni dei locali". La riapertura è prevista per oggi, martedì 11 gennaio.
Baccini ricorda: "Da oggi è possibile effettuare i tamponi rapidi nelle farmacie per porre termine al periodo di isolamento o quarantena con costo a carico del servizio sanitario. Potranno fare il tampone nelle farmacie anche gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado nella cui classe si sia verificato un caso Covid (il primo test e il secondo a cinque giorni dal primo). Dal prossimo lunedì 17 gennaio, inoltre, sarà possibile effettuare l’autotesting attraverso un portale dedicato attivato dalla Regione. In particolare, in caso di tampone rapido eseguito in proprio a domicilio ed esito positivo, sarà possibile avviare subito il periodo di isolamento, registrando il risultato del test in un apposito portale regionale, caricando la foto del risultato stesso, e quindi senza aspettare i tempi dell’azienda sanitaria".
Sul tema disservizi "in questi giorni abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini che lamentano la difficoltà a contattare sia guardia medica che la segreteria dei medici. In un momento così delicato con alti numeri di contagi e di richiesta di assistenza sanitaria il sistema risulta in difficoltà creando disagi alla popolazione. Ci siamo immediatamente mossi, contattando i dirigenti Ausl per segnalare le difficoltà riscontrate dai nostri cittadini e chiedere una soluzione. Ci viene evidenziato che il problema è il sovraccarico di richieste che, nonostante le trenta linee della guardia medica e il potenziamento con le due linee della segreteria dei medici, non riesce ad essere smaltito in tempi brevi. Questa risposta che ci viene data non è per noi una soluzione e continueremo a chiedere maggior celerità e garanzia di servizio per i nostri cittadini".
"Già da diversi giorni - prosegue ancora il sindaco - stiamo collaborando con Ausl affinchè venga ripristinato il drive through a Bagno di Romagna per effettuare i tamponi molecolari in loco per evitare le file di ore e i disagi riscontrati anche dai nostri cittadini nel drive through di Cesena. Siamo fiduciosi che nel giro di qualche giorno, definiti gli aspetti tecnici sarà operativa la sede di Bagno".