rotate-mobile
Cronaca Via Cervese

Sistemazione di via Cervese, approvati altri lavori per circa 300mila euro

“Si tratta – specificano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi – del secondo stralcio di un progetto più complessivo che mira a trasformare il tratto urbano dell’arteria"

Nuovo passo avanti per riqualificare la via Cervese e renderla più sicura. Nei giorni scorsi la Giunta comunale di Cesena ha approvato il progetto preliminare – definitivo di un corposo pacchetto di interventi per la messa in sicurezza della trafficata strada, per un  importo complessivo di 300mila euro.
 
“Si tratta – specificano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi – del secondo stralcio di un progetto più complessivo che mira a trasformare il tratto urbano dell’arteria; il primo stralcio è già stato appaltato. Con questo insieme di opere, puntiamo a rendere la Cervese una strada locale, destinata al solo traffico residenziale e di accesso alle attività, dirottando i flussi di attraversamento sulla Gronda – Bretella (del resto questo era uno degli obiettivi prefissati fin dal momento dell’apertura della nuova arteria). Con la nuova fisionomia della strada potremo garantire qui una mobilità più confacente ai ?cosiddetti utenti deboli (pedoni, ciclisti, bambini, anziani), contribuendo a ridurre il numero degli incidenti e la loro gravità?. Inoltre renderemo più vivibili le aree di S. Egidio e Villachiaviche anche da un punto di vista ambientale, limitando gli effetti dell’inquinamento atmosferico grazie a flussi di traffico più scorrevoli e meno impattanti. Per raggiungere questi obiettivi nel modo più efficace. Per raggiungere questi obiettivi nel modo più efficace abbiamo individuato una serie di punti critici  su cui intervenire prioritariamente  e per farlo è stata preziosa la collaborazione con il Quartiere Cervese Sud”.
 
Fra  gli interventi inseriti in questo secondo stralcio, la messa in sicurezza dell’incrocio fra via Cervese, via Osoppo e via Marmolada (dove sono  previsti il rialzamento dell’intersezione e di segnaletica luminosa per gli attraversamenti pedonali)  e dell’incrocio fra via Cerchia S. Egidio e via Tavolicci (anche qui l’intersezione verrà rialzata e sistemati gli attraversamenti). Si metterà mano anche all’attraversamento pedonale all’altezza del parco Fruttipapalina, nei pressi di Via Fusignano, realizzando isole spartitraffico e segnaletica luninosa. A completare il quadro, la riqualificazione della pista ciclo-pedonale lungo la via Cervese nei tratti compresi da via Arzignano a via Cerea e daa via Cerea a via S. Orsola.  Nel primo tratto verrà demolito e rifatto il marciapiede esistente, garantendo la larghezza minima di 2 metri; sarà installato un cordolo spartitraffico di 44 cm  per garantire la separazione del percorso ciclopedonale e le corsie di marcia.


Anche nel secondo tratto, sarà installato il cordolo spartitraffico e sarà rifatto il tappeto del marciapiede; qui la pista ciclabile sarà larga 2,5 metri.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sistemazione di via Cervese, approvati altri lavori per circa 300mila euro

CesenaToday è in caricamento